View Single Post
Old 16-07-2005, 10:53   #7
Liam83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
L'argomento è davvero interessante...
Mi sono letto tutto il sito per cercare di capirci qualcosina in più...
ma a questo punto mi viene in mente una domanda.
Perchè dovrei utilizzare Zeta?(che dovrebbe essere la versione commerciale più sviluppata)
Intendo dire, cosa ha in più rispetto a linux? (non paragono con windows perchè in questo caso i + e i - sono evidenti)
E' progettata per funzioni multimedialli, lavora da paura con sistemi multiprocessore, ma a me , utente casalingo cosa cambia? In casa non utilizzo sistemi multiprocessore, ho windows o linux che con il multimedia vanno una spada... Che vantaggi potrei trarne? (apparte l'architettura a microkernel)
Inoltre se vogliono lanciare un "nuovo" sistema quale è Z, non conviene metterlo gratuito, così inizia a farsi un nome? almeno una personal edition e poi la versione a pagamento!
Considerate che costa quanto una SuSE o una Mandriva...
Se dovessi spendere soldi per un sistema alternativo a windows io, end user, mi butterei su un qualcosa di più conosciuto... non trovate?
__________________
Powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro/Gentoo 2006.1 Abit Th7-II raid , P4 2,5ghz, 512 mb Rambus 800, Geffo 4 128mb , SB Audigy Platinum. | Fujitsu Amilo M1425 powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro. | Siccome sono un informatico quando la mia ragazza mi ha detto che dovevamo condividere tutto le ho installato Samba!
Liam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso