View Single Post
Old 07-03-2005, 17:52   #5
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1827
"niente, più niente al mondo"
massimo carlotto



libro piccolo, una settantina di pagine scarse.
sullo sfondo di una torino operaia e popolare, carlotto racconta una storia di una donna alle prese con il fallimento della sua vita come madre, moglie, nonchè oppressa da una condizione sociale in cui poco si rispecchia.
aspettative di una vita bruciate e riversate sulla figlia con psicopatica ostinazione, che generano in lei poco alla volta una lucida e apatica follia.
nonostante un lieve crescendo di avvenimenti, il libro rimane, in pieno stile carlottiano, pessimista e spietato ma allo stesso tempo tanto calmo da far si che in quella donna e nel suo quotidiano rifiuto del suo stato d'esser, ci si possa rispecchiare chiunque a tratti: vuoi per il fatto d'esser scritto in prima persona, vuoi per alcuni aspetti, come la multietnicità, il rapporto figlio-genitore, la società consumistica in cui viviamo, in lei c'è un pezzo di noi.

sicuramente particolare, mi ha lasciato di che riflettere ed un pò di amaro in bocca.



p.s.: bel 3d ziozetti
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso