View Single Post
Old 17-02-2005, 14:48   #28
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Temo che sul tuo, come sul mio, sia attiva la gestione toshiba_acpi che "scavalca" la gestione acpi classica impedendo l'avvio del ventilatore a temperatura critica.

L'unica soluzione finora trovata, sperando che poi implementino lm_sensors per il mio chipset centrino, è attivare manualmente il ventilatore con fnfxd e tenerlo acceso.

Se invece il tuo chipset fosse supportato da lm_sensors, puoi provare a installarli e poi gestire con un tool grafico (tipo gkrellm) le temperature di accensione ventola.

Spero di essere stato utile, ciao.
io non ho un toshiba ho un fujistu-siemens; purtroppo non sono riuscito a far funzionare lm-sensors (solo il chip della memoria mi ha rilevato sensors-detect).
proverò sto fnfxd bha
perchè senno devo modificare lo scaling_max_freq a 1600 (di default e a 2000) e quanod il carico aumenta (per es quando gioco a tuxracer) arriva al max a 1600 senza riavviarsi.
potebbe essere il sistema di raffreddamento che non è al max, bhoo.
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso