View Single Post
Old 01-05-2024, 18:10   #11687
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2070
Leggendo in giro l'Asus esce con una regolazione di fabbrica dei colori più precisa (benché i sample dei recensori sembrano essere hand-picked, anche quelli degli utenti sono comunque mediamente più precisi di MSI e Gigabyte). Su MSI leggevo che al momento aumenta input lag quando si scende di HZ, non so se con i firmware han corretto.

Gigabyte sembra quello che esce più luminoso, ma per esserlo si discosta maggiormente dalla curva di gamma standard, cosa che ad alcuni piace.

Per il resto sì, il Gigabyte U2P è l'unico con DisplayPort 2.1, l'Asus l'unico con Dolby Vision (promesso), MSI mediamente quello che costa meno. Del Gigabyte esiste anche la versione senza DP2.1, che mantiene tutte le altre caratteristiche, modello FO32U2 (senza P).

LG deve ancora uscire, è uno schermo differente visto che è un W-Oled (gli altri 3 sono QD-Oled), con la caratteristica di avere la funzione 1080p 480Hz. In generale i WOLED hanno una chiarezza del testo minore, un volume colore leggermente inferiore ma sono meno schizzinosi in stanze luminose: non soffrono di purple tinting e mantengono meglio il livello del nero al salire della luce nella stanza.

Personalmente ho ordinato l'Asus visto che punto alla fedeltà cromatica e la mia sonda colorimetrica non è stata aggiornata per gli oled, vedrò poi cosa posso fare per migliorare la situazione
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Dell S2721DGFA + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|6900XT
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso