View Single Post
Old 28-04-2024, 09:57   #2871
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Dipende più dal tempo che hai a disposizione e da quanto ti faccia piacere fare lo swap, che dalla differenza di performance

Secondo quanto è pieno il tuo 8200 Pro, se anche solo liberi spazio siano ad arrivare almeno ad un 25%/30% di libero, con su soltanto OS e programmi è probabile che nel quotidiano non noterai mai la differenza rispetto al TeamGroup.
Sulla carta e bench alla mano si, ma tutto li.

Nel passaggio dal tuo SSD, al GP-ASM2NE6500GTTD, e all'attuale S70 da 1TB, sinceramente, non ho notato praticamente differenze. Ormai, se aggiorno ogni tanto gli SSD, è solo per aumentarne lo spazio, le reali prestazioni dei PCI3 4.0 e 5.0 nell'uso quotidiano sono ben lontane dai dati di targa che hanno. Già molti lo dicevano dal passaggio SATA verso NVMe, del quale personalmente mi sono comuqnue reso contro, ma da NVMe di qualità come l'8200 Pro ai più recenti... si acorge veramente solo chi fa grosse elaborazioni dati.

Ricorda che l'8200 Pro era un ssd molto veloce, le velocità di picco sia in MB/s che IOPS raddoppiano, ma se l'MP44 non ha dram cache, non escludo possa risultare più reattivo con l'OS l'Adata del TeamGroup.

E ancora minore è l'effetto che ha l'utilizzo di uno o l'altro slot.
Guarda, se le differenze sono minime installo nel secondo SLOT il nuovo NVMe senza tanti problemi.
Quindi quanto spazio conviene lasciare libero sul NVMe dove e' installato WINDOWS un 20% ?
Grazie per i consigli ciao.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| DELL S2721DGF |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A

Ultima modifica di seamaster05 : 28-04-2024 alle 10:01.
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso