View Single Post
Old 23-03-2024, 13:57   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7937
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_0451 Guarda i messaggi
cosa potrebbe essere stato?
Sul piccolo cavo in bassa tensione a 19V che và al jack di alimentazione dietro al notebook ci devono passare 17A, te lo riscrivo xkè ho l'impressione che non hai ancora realizzato di cosa si sta parlando: DICIASSETTE AMPERE. Hai idea di quanta corrente sia?!

Una corrente così enorme quando scorre: scalda. Scalda il filo, quanto più il filo è piccolo tanto più scalda. I connettori scaldano, i contatti dei jack scaldano, i mosfet s'incendiano, etc...

Il cavo di alimentazione appare così piccolo e sottodimensionato che con quella corrente in gioco è sufficiente una piega, uno strappo, un connettore saldato male, un falso contatto, affinché qualcosa si rompa.

Cosa può andar male alimentando un notebook con diciassette ampere su un misero cavetto con un connettore masticato e il filo spiegazzato? Cooosa può andar male?

Quote:
Tu dici che non può essere stato uno sbalzo di tensione?
Nella maniera più assoluta: NO. Potrebbe essere un difetto di fabbrica nel cavo, nel connettore o nello spinotto del notebook. O più probabilmente la colpa è tua xkè non hai usato cura e cautela nel maneggiarlo. Il cavo e lo spinotto secondo me sono sottodimensionati a vedere da foto che si trovano in giro, se a questo ci si aggiunge l'incuria da parte dell'utilizzatore, ovverto te, il guasto è garantito.

Diciassette ampere ma stiamo scherzando ? Un forno ne assorbe la metà e ha cavi come minimo il triplo più grandi di sezione. Diciassette ampere su un filo interdentale Cosa combinano alla DELL.....

Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_0451 Guarda i messaggi
Ho comrpato lo stabilizzatore di tensione che ho linkato nel primo post. Ho visto che la stessa marca ha un modello ad onda sinusoidale. Avrebbe importanza per il mio PC?
Gli alimentatori, switching, sono già stabilizzati. È la loro tecnologia di funzionamento. È normale per loro lavorare con tensioni da 100 a più di 230 volts. Gli sbalzi se li mangiano a colazione.

Se vieni sul forum, chiedi lumi eppoi fai come ti pare, allora continua a farlo. Accidenti a me che perdo tempo a risponderti allora

---edit---
Boiadeh Guardate: non solo deve trasportare 17 ampere ma ... ... ma pure un ulteriore cavo per il pin centrale da 3,3v per dialogare con qualche chip sulla mainboard. Così se l'utente brucia il connettore e per caso (ma con molta probabilità) la 19v che è interna tocca quel pin allora l'utente viene pure punito strinandogli la mainboard.

anbelivebol
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 23-03-2024 alle 14:06.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso