View Single Post
Old 29-02-2024, 09:06   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da groucho72 Guarda i messaggi
Buongiorno, ho la necessità di capire se il Quadro Elettrico di casa è regolare per cui vorrei suggerimenti da voi esperti.
Vi spiego come è composto l'impianto: contatore di 3 kW posto al piano terra a valle del quale c'è un MT da 25A da cui parte una montante di 4 mm che arriva al quadro elettrico posto al secondo piano. Dal QE partono 2 linee forza motrice con cavi della sez di 2,5 mm e 2 linee luci con cavi della sez. di 1,5 mm + una linea condizionatori con cavi sempre della sez. di 1,5 mm, Attualmente il QE è composto come da foto: un MT "generale" da 16A che alimenta due differenziali da 25A che proteggono rispettivamente una linea forza e una linea luce uno e una linea forza, una linea luce e una linea condizionatori l'altro. Vorrei evitare, come è già successo, che in caso di cortocircuito e/o sovraccarico scatti il MT a valle del contatore e non quello nel QE. Chiedo lumi a voi esperti. Grazie
un poccio...
andava bene fino al quadro interno che deve essere stato fatto da un cugino alla lontana...

mt da 16 generale a proteggere 2 differenziali puri più grossi come In...
nessuna selettività da cc ...

bastava: generale sezionatore di manovra da 32/40A e poi 2 mtd uno da 10 e uno da 16... quello da 10 per i conduttori terminali da 1,5 e l'altro per i 2,5 ...

__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso