View Single Post
Old 31-01-2024, 16:15   #10021
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
In Timberborn tu assegni tot castori agli edifici che producono energia e/o risorse e ai magazzini. Gli edifici a cui vanno assegnati tot castori sono fattorie, raccoglitori, tagliaboschi, panettieri, magazzini, eccetera. Se riesci a produrre abbastanza da far aumentare la popolazione puoi raggiungere un buon numero di abitanti senza disoccupazione e con il giusto flusso produzion/lavorazione/consumo. Ci sono poi le stagioni che portano con esse le variazioni delle "maree", in pratica hai periodi di secca dove devi essere pronto avendo "storato" abbastanza nei bacini che vai a creare appunto con le dighe e le chiuse. Da questi dipende anche la salute dei castori, che devono poter fare i bagni, la coltivazione ovviamente ha bisogno dell'acqua che riesci ad accumulare, idem la produzione di energia cala sensibilmente senza idroelettrica, eccetera. Insomma carino, un po' come era Ceasar e Pharao se vogliamo. Però alla lunga diventa piuttosto ripetitivo, una volta arrivato ad aver piazzato tuttte le strutture dell'albero tecnologico non c'è molto altro da fare. Piou costruire altri insediamenti nella stessa mappa (enrome), però si tratta di rifare le stesse cose.
Capito, a me non turba particolarmente rifare sempre le stesse cose, dato che non è ricominciare The Last of Us, dove tutto è davvero uguale al pixel, ma è un gioco in cui cambiare disposizione di edifici, posizione sulla mappa, ecc può cambiare molto in realtà.

In fondo son così tutti i giochi di questo tipo
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso