View Single Post
Old 05-01-2024, 16:22   #3
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è strettamente indispensabile ma è comunque consigliabile. Il motivo è le stesso degli HD, cioè evitare che quel testone dell'installer di Windows si metta a creare partizioni anche su altre unità. Si lascia collegata alla scheda madre solo l'unità si cui si vuole installare (quindi si scollegano tutti i dischi e gli altri SSD). Così facendo è obbligato a farlo su quella dato che è l'unica che vedrà. L'alternativa all'intervento fisico entro al computer è guardare nel setup del BIOS/UEFI se è presente un impostazione che scollega virtualmente le unità, in questo modo è come non ci fossero per il software del PC.
pensavo anche io fosse lo stesso, ma ho voluto una conferma grazie mille amico
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso