View Single Post
Old 14-12-2023, 17:30   #16
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1027
A differenza delle ssd, gli hdd detengono i dati per diversi decenni anche se non vengono mai accesi.
Le ssd se non vengono accese mai, dopo un paio d'anni (forse anche meno) cominciano a perdere una parte dei dati perchè le celle nand perdono completamente la carica.

Io ti consiglierei di procedere col recupero dei dati da un hdd alla volta (così in caso l'azienda non dovesse rivelarsi molto affidabile subiresti un danno minore), se poi ti troverai bene procedi pure col recupero dell'altro hdd in un secondo momento.
Il miglior modo per non rischiare di perdere i dati è quello di fare i backup, purtroppo non esistono hdd infallibili.
Io comincerei a fare i backup collegando gli hdd su un pc che sai che funziona bene, se non ti fidi del tuo cambialo!
Se sei certo che il responsabile di tutto è stato l'hub usb, non lo usare più, se proprio ne devi usare uno compralo nuovo dotato di alimentatore (così le usb del pc non andranno sotto sforzo rischiando che non ce la facciano ad alimentare stabilmente gli hdd.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso