View Single Post
Old 05-12-2023, 08:45   #3
capperi
Senior Member
 
L'Avatar di capperi
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sinceramente non so che mirrorless si trovino in quel range di prezzo, le vecchie mirrorless poi non sono famose per la qualità dei mirini che utilizzavano e per l'autonomia, comunque in linea generale ti conviene prima scegliere il formato di sensore su cui ti vuoi orientare, il full frame è il formato di riferimento (il sensore ha la dimensione della pellicola), poi c'è l'aps-c, con un ritaglio rispetto al FF di 1,5x (1,6 per canon) e poi c'è il micro 4/3, con un ritaglio di 2x...ogni formato si porta dietro pro e contro, sia a livello tecnico, che di costi...con quella cifra secondo me è più facile ti ci esca qualche vecchia reflex più che una mirrorless, anche perché ci devi mettere pure un obiettivo...se volessi anche riutilizzare i tuoi o lo dovrai fare con un adattatore (e in questo caso convengono le mirrorless), o dovrai prendere una pentax, che utilizza ancora l'attacco K per le sue reflex, quindi funzionano senza adattatori.
Su cosa evitare ti posso dire tranquillamente le canon serie M, non perché non siano buone macchine fotografiche, ma perché canon le ha già abbandonate, quindi ti ritroveresti con gli stessi "problemi" di chi ha ancora una reflex con attacco EF, primo tra tutti l'uscita di produzione delle ottiche.



Il web è pieno di consigli e guide in merito, per iniziare comunque tutti quanti partono dal classico triangolo dell'esposizione, comunque da appassionato ti posso dire tranquillamente che si impara sbagliando e ci vuole tempo per conoscere la macchina fotografica e le ottiche che si stanno utilizzando, con i loro punti di forza e gli ovvi difetti, se hai fretta la voglia ti passerà subito.

Ciao intanto grazie mille per i consigli!

In questi giorni nei ritagli di tempo mi sono spulciato qualche annuncio vario fra nuovo ed usato e la prima cosa che ho capito è stata che con il mio budget sicuramente troverò una full flarme che in generale sono più costose delle apsc-c. Pensi che sia comunque una scelta accettabile optare per l'apsc considerando che è la primissima macchina con la quale fare esperienza?
tipo ad esempio ho trovato nella mia zona una sony a5100 + 50mm 1.8 e 25mm 1.8 a 300€ usata.
__________________
Ho concluso positivamente con:
Giuliors250, Paky, domilor, Dantor, Pinopradino,LUPO19964,Faster9,k|o,Brizius,angerlo,ilollo360,Deadoc3,thefire1960
capperi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso