View Single Post
Old 04-12-2023, 14:57   #4
Francesco86mec
Junior Member
 
L'Avatar di Francesco86mec
 
Iscritto dal: Dec 2023
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 19
Per completezza, ho dimenticato di aggiungere un particolare importante su questo composto. Sulle cpu o alcune vecchie gpu (come le 8800 gts/gtx/ultra o le gtx 260/275/280/285) dotate di heatspreader (il coperchio per intenderci, abbreviato IHS) non avrà il vantaggio di performare tanto meglio rispetto alle classiche paste termiche, questo perché lo stesso hetspreader impedisce l'eccessiva dilatazione termica del chip sottostante (per intenderci l'IHS agisce come una sorta di camicia di forza) e quindi non si viene a creare quel rigonfiamento nella zona centrale del chip lasciando il gap tutt'intorno sui bordi. Invece sul core delle moderne gpu sprovviste di IHS, si avrà la conseguenza che mentre la base del dissipatore continuerà a restare a contatto con la parte centrale del chip durante il suo funzionamento (soprattutto durante le fasi di stress, dove la dilatazione sarà massima), la stessa cosa non avverrà appunto con i bordi e si verrà a creare quel gap che porterà inevitabilmente la temp di hotspot a salire.

Il trucco qui per risolvere il problema è andare a creare un composto che abbia delle proprietà elastiche che si adatti a questo continuo ciclo di dilatazione e restringimento, e sembra che con questo ptm 7950, Honeywell sia riuscita nell'impresa (lo spero almeno, perché non ho proprio intenzione di stare ogni 2 mesi ad aprire la scheda per sostituire la pasta, il pad o altro).

Ad ogni modo, voglio subito anticipare che prossimamente ho intenzione di usarlo anche sul mio 12600k ... se non altro perché, se davvero non si secca come le paste termiche (sempre a detta di Linus), dovrei comunque ottenere il vantaggio di applicarlo una volta e dimenticarmene e di riflesso non seccandosi non dovrebbe nemmeno peggiorare le performance con il passare degli anni (altro inconveniente delle paste termiche oltre al pump out)
__________________
_____________________________________
Case thermaltake core x5 riing edition, cpu Intel core i5 12600k, cooler Noctua NH-U14S, mb Asus TUF H670-PRO WIFI D4, 32gb corsair vengeance ddr4 3600mhz, Zotac rtx 3080ti trinity, alimentatore corsair RM850X, monitor Aoc agon ag271qx, audio Creative Sound Blaster X3 con kit surround 5.1 Logitech G51

Ultima modifica di Francesco86mec : 04-12-2023 alle 21:28.
Francesco86mec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso