View Single Post
Old 27-05-2022, 07:33   #72447
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Bene bene le cose si stanno chiarendo un po'.

Se guardate questa immagine, spero di linkarla correttamente, si nota come anche dal passaggio da ryzen2 a ryzen3 in applicazioni l'incremento di ipc era piu' o meno il 15% in piu', e' solo con l'inclusione dei giochi che si andava a >19%. Questi i valori di adoredtv, incremento in apps 13.66%, i box gialli, incremento in giochi, la media, 22.8%, box blu.


Un alto youtuber per me affidabile, hardware unboxed, 12.8% in apps, 20% avg in games. (scusate , so che odiate gli youtubers) pero' forse non hanno tutti i torti, a questa presentazione non hanno aggiunto i games a quel >15% uplift.

Sempre dall' intervista a Robert Hallock alla domanda di chiarificazione sui 170w di tdp quindi 230ppt dice: "We did this to mainly improve multi-threaded performance as many of the core count chips were actually held back in overall compute performance by relatively modest socket power".

Paolo sara' contento Cmq secondo me anche il 16/32 andra' a 170w tdp non solo l'ipotetico 24/48, se vuoi fare andare tutti i core a 5ghz in multi...

L'uplift in st in cinebench 15, quello di allora, era del 18%, quindi >15% vs 18%, non c'e' tanta differenza anzi stessa roba per me. Per me amd ci sta trollando, nel senso che non stanno scoprendo tutte le carte in tavola e fanno bene, che senso ha farlo 5 mesi in anticipo. Quest'estate ne sapremo di piu'.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14

Ultima modifica di Nowhere : 27-05-2022 alle 07:58.
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso