View Single Post
Old 16-10-2021, 10:36   #1514
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Scrivere qui proprio, non si può chiedere niente...

Vabbe vi lascio e vedo da solo... non rispondetemi neanche con altre cagate che non leggo tanto...
Allora, mentre loro stanno cercando di scoprire il sesso degli angeli, veniamo a noi, al momento attuale, SI Windows 11 sembra essere installabile su tutti i PC di produzione "abbastanza recente".

Poi, riassumendo in parole povere, se hanno i requisiti di: CPU, TPM 2.0 e secure boot nel BIOS, non devi fare nulla, scegli se aggiornare o fare installazione pulita e vai tranquillo.

Altrimenti, se non hai i requisiti, segui le semplici istruzioni di Microsoft.

Riassumendo: aggiungi con regedit una semplice riga nel registro di Windows 10. Poi ti scarichi Mediacreator tool per windows 11 e relativa immagine .iso di Windows 11.

Con Mediacreator ti crei una pennetta USB oppure un DVD per fare il boot.

Spegni e attivi nel BIOS, se presenti, secure boot, TPM 1.2 e Uefi.

Infine aggiungi, se non ci sono già boot da USB o DVD e costringi il PC a fare il boot dal media che hai scelto, io ho usato pennetta USB. Quando il PC verrà avviato, aspetta fino alla comparsa della rotellina che gira, potrebbe rimanere lo schermo nero per parecchi secondi, ma lui sta lavorando.

Alla fine ti apparirà il calssico installer di Windows. Un consiglio se non devi mantenere dati e programmi, cancella tutte le partizioni e digli di installare sulla partizione 0 che è l'unica che rimarrà sul disco.

P.S. se per caso ti dovesse apparire messaggio di errore perchè hai il disco ancora in MBR, dovrai per forza cancellare tutto come appena suggerito e lasciare che Win 11 formatti, rendendo il disco GPT.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso