View Single Post
Old 13-09-2021, 16:07   #133
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sa che si fa confusione tra consumo del procio e consumo totale del sistema.

I Zen hanno un TDP e ad esso corrisponde un consumo esatto, e pure con PBO attivo non lo sfori, se non sfruttando un bug.

Ora, la fascia 65W TDP corrisponde 69W massimi.
A 105W TDP si arriva sui 140W circa.

Il problema che proci tipo 3700X che con 65W TDP con PBO attivo "vanno di meno" è appunto perché il PBO è più largo di Vcore, ma un Vcore superiore aumenta il consumo e di qui frequenze inferiori.

L'unico modo è sfruttare un bug mettendo un valore fittizio (mi sembra 0 o 1) che fa sballare l'argoritmo... ma ciò implica dei funzionamenti sballati sul turbo su 1 core. L'unica possibilità è un OC vecchia maniera, molti fisso, Vcore RS più basso possibile, ma perdendo il turbo. Utile solamente nei bench.

Io ho sempre occato i proci, sin dal matuso 8088, e posso dire con tutta onestà che occare Zen è tutto fuorché utile. Conviene solamente con Zen 1000, 1800X e 1920X, perché la frequenza max turbo è simile a quella OC e quindi di frequenza massima non perdi una mazza, e la serie 1000, a 14nm, aveva una selezione da cavolo, nel senso che il Vcore reale assegnato era di solito molto superiore ad un settaggio manuale. Esempio 1800X 1,38V-1,45V a def mi sembra sui 3,6GHz e con Vcore manuale si poteva arrivare a 1,28V per 4GHz. Zen2 è già tirato di suo, perde il 40% di efficienza per 200MHz in più (4,2GHz vs 4GHz). Non a caso, un 3950X/5950X, in MT, sfruttando i 4 core in più vs 3900X/5900X, diminuendo le frequenze riesce a pareggiare con un 3900X/5900X con -40% di consumo. Con AMD è più intrigante aumentare l'efficienza che le prestazioni.

PS. Il 3950X ha un TDP di 105W, ma è configurabile anche a 45W e 65W, con consumi proporzionati senza perdere la frequenza massima su 1 core,.
abbiamo scoperto l acqua calda, pure il mio te lo faccio consumare quanto vuoi tu, devi solo decidere un wattaggio e ci confrontiamo a quel wattaggio, ma non è questo il punto. se io ho un sistema di dissipazione capace di reggermi 200watt ogni cpu la regolo in base al mio sistema di dissipazione tirandone fuori piu performance, se poi queste non siano proporzionali al consumo è altro discorso...potrei abbassare di 100mhz il mio allcore a 4.7 e perdere 2% di performance ma anche abbassare del 13% il consumo e cosi via...

ognuno sceglie di settarli come vuole, perciò nei confronti si normalizza per watt altrimenti non ha senso

in grassetto*
io ti ho fatto vedere gli screen del 5950x e nella mia firma l 11700k, vedi cpu package watt, questo valore è l intero sistema? confermi?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 13-09-2021 alle 16:12.
amon.akira è offline