View Single Post
Old 08-05-2021, 13:35   #27365
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Frank13 Guarda i messaggi
Buongiorno, sono un cliente TIM con una linea FTTH 1Gb su cui ho installato un modem AVM Fritzbox! 7590. Successivamente all'aggiornamento al nuovo firmware 7.27 (il precedente installato era il 7.25) e dopo aver effettuato il reset ai dati di fabbrica, il modem si è sconfigurato e si è settato a 100 Mb/6Mb, con fonia ed internet non funzionanti, led della fonia spento. Nonostante abbia provato a ripristinarlo sia con un riavvio che con un ulteriore reset ai dati di fabbrica non c'è stato nulla da fare: il modem si è bloccato. Ho segnalato il guasto a TIM che ha provveduto ad effettuare le opportune verifiche sulla mia linea, che è risultata correttamente configurata ed esente da guasti. I tecnici TIM hanno verificato e confermato il guasto del modem e lo hanno sostituito. Da quando posseggo questo modem, circa due anni, ogni volta che è stato rilasciato un aggiornamento firmware e successivamente all'installazione ho sempre fatto un reset ai dati di fabbrica e non è mai capitata questa spiacevole anomalia. Pertanto, è probabile che sia necessaria una patch o un nuovo aggiornamento per risolvere il problema che potrebbe ripresentarsi anche ad altri. Attualmente, sul nuovo modem non ho effettuato il reset ai dati di fabbrica temendo il riverificarsi del difetto post installazione del OS 7.27. Ho segnalato via mail all'assistenza AVM quanto riportato. Appena mi rispondono vi informo. Qualcun altro ha provato ad effettuare un reset ai dati di fabbrica post OS 7.27 ? Con quale risultato ? Grazie
Ciao, Frank
Non esiste al mondo, ma neanche in un universo parallelo che un factory reset produca un danno hardware e che un modem router si guasti!
Quando insorgono i problemi che hai segnalato al 100% é un problema software, del firmware o di configurazione con il DSLAM! Soprattutto poi nelle FTTH che usano la porta WAN del Fritz e quindi il collegamento é via cavo ethernet (il convertitore fibra-ethernet é esterno) a meno che non si bruci la porta ethernet non esiste al mondo che un reset possa generare un guasto hardware.

Guarda, visto che lo faccio di mestiere ho visto di tutto: di guasti hardware spesso mi capitano modem router o alimentatori di modem routers bruciati da sbalzi di tensione.
La cosa piú assurda che ho visto (mi é capitata giá 2 volte ma la causa é l'hardware di qualitá infima) é stato su CPE Huawei che i gestori installano per i clienti corporate di un router (CPE) che era acceso ininterrottamente da piú di 2 anni e quando abbiamo fatto il reboot dell'apparato si é bruciato nel senso che si é corrotto il bootloader del firmware.....ma questo ribadisco dopo piú di 2 anni continui di operativitá senza mai un riavvio e soprattutto come detto perché la parte hardware di quegli apparati fa schifo e risente tanto nel funzionamento estivo in locali non climatizzati!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso