View Single Post
Old 27-03-2021, 15:01   #67152
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9572
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
Dipende da modello e dalla marca, la gigabyte su B450 e X470 le ha fatte tutte con gli ONSemi 4C10N & 4C06N di fascia bassa, a parte la X470 Gaming 7 e la B450I ITX che sono migliori.
70 eur va bene, con una CPU 6c 12t da 65w un overclock non spinto lo fai, per spingerlo al massimo è meglio indirizzarsi altrove.

https://docs.google.com/spreadsheets...5_8/edit#gid=0

se vedi le liste, con le MB B550 / X570 si è diretti in tutt'altra direzione, a parte qualche modello economico
vedendo quanto fanno pena in oc i ryzen 3xxx e 5xxx sulla scheda madre non ci ho voluto nemmeno investire molto.

non faccio editing o utilizzo spinto del multi, quindi al più dal 3600 passerò al 5600x, non oltre.
ho visto non so quanti bench e anche con oc @ 4.8GHz l'unica cosa che aumentano sono i consumi, anche questo mi ha fatto tirare un po' sulla ram, e invece andare su ram un po' più sensate come delle 3600 CL16

ho un dissipatore che andava su AM3, posso riutilizzarlo o il socket AM4 è differente? in rete ci sono un po' di parere contrastanti
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,93V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Hynix Platinum P41 2TB 7000/6500 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 27-03-2021 alle 15:11.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso