View Single Post
Old 16-02-2021, 20:46   #967
zeropage
Senior Member
 
L'Avatar di zeropage
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1965
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Condivido appieno. Ho avuto il PM7003 che se non erro, suona timbricamente come tutta la serie 7000, e secondo, era meno smussato rispetto alla serie 6000, precisamente al PM6005 che presi ad un'occasione dagli UK per 310€. E' molto colorato e abbinato alle arbour 5.02 emerge fin troppo di colore, ma sono da sempre abituato a questo suono.

I burson V6 non hanno effetto in uscita digitale, ma solo in uscita analogica che tengo collegata ad un all-in-one Kenwood da 10W, semplicemente perchè il DAC integrato al PM6005, come scrissi nella pagina precedente, nel suo complesso è lievemente superiore a quello nella scheda audio, nonostante il totale upgrade con i 3 burson.

Nel mio secondo impianto composto da un Sony all-in-one CMT-HX50BTR piuttosto lineare abbinato a delle Sonus Faber Signum, dal suono indubbiamente più aperto e trasparente, nonchè molto controllato in gamma bassa nonostante il loro carattere loudness. Ovviamente le ho tenute anche in accoppata al PM6005, ma l'unica cosa che non mi ha convinto appieno - dove un cambio di cavi in solo rame limerebbe seppur di pochissimo questa carenza - il limitato calore, nonchè poca presenza in gamma mediobassa, immancabile invece sulle arbour soprattutto per un ascolto Home Theatre.
.. e allora dillo che hai tutto sto ben di dio
Dunque, interessante quanto scrivi. Anzi, mi hai messo in guardia ad armeggiare con gli operazionali della mia STX II. Ho provato diversi DAC, l'ultimo un Topping E30, praticamente insopportabile. I diffusori che utilizzo in questo momento sono piuttosto rivelatori: KEF LS50 meta. Un piattume , pieno di dettagli, ma la musica restava dentro il diffusore. Penso di essere innamorato dei Burr Brown. La timbrica che hanno la trovo adorabile. Ovviamente al di la delle descrizioni tecniche che ciascuno fornisce, restano i gusti personali, e su quelli inutile discutere, piuttosto è interessante conoscerli. Amo la STX II e non riesco a schiodarmi. QUando ascolti musica liquida, come il sottoscritto, il DAC è FONDAMENTALE. Adoro a tal punto questa scheda che sono arrivato al punto di acquistarne un'altra per un successivo mini impianto HIFI da posizionare nel salotto di casa. Sai l'unico DAC provato che mi ha sorpreso favorevolmente qual'e'? Il Modi Multibit della
Schiit. E' un multibit, non un Delta/Sigma. E' straordinario. Purtroppo introvabile in questo momento. Ciao e grazie per aver condiviso la tua esperienza.
zeropage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso