View Single Post
Old 17-01-2021, 14:26   #1561
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da CKY Guarda i messaggi
Con due moduli da 16GB sarei in grado di ottenere dual channel a 3200 (DRAM frequency a 1600 MHZ) come con 8?
A livello di compatibilità non è meglio avere 16x2 che 4x8. Insomma non voglio fare casini con le RAM e avere problemi in DUAL dopo. Altrimenti vado di due DIMM da 8GB come hai consigliato tu e investire di più sulla CPU.
Mi sa che confondi i concetti
Per andare in dual channel occorre che i due moduli sullo stesso canale siano quasi identici, meglio se identici, ma non importa quale dimensione abbiano, purché sia la stessa, ne la frequenza, purche sia la stessa.
Puoi usare in dual channel tanto due moduli da 4GB 2133, quanto 2 da 16GB 4000, cambiano le prestazioni, e la quantità, ma non certo il fatto che siano in dual channel.


Detto questo, la compatibilità del controller di memoria sui Ryzen è vero, dipende da quanti moduli metti contemporaneamente, e dal loro rank, al variare di questi due parametri varia la frequenza che riescono a reggere.
Con due moduli single rank jedec la velocità massima prevista è 3200(1600x2), ma jedec, non con le latenze tipiche del xmp, poichè di fatto faresti OC (non sulla frequenza, ma sui timings).

Questo vuole dire che se intendi rimanere all'interno delle specifiche ufficiali AMD, praticamente nessun modulo da 16GB in vendita va bene, poiché sono tutti o quasi dual rank, non single rank.

Quello che ti spiegavo è invece l'esperienza un po di tutti, e soprattutto, l'esito dei test che MSI ha fatto con un Ryzen 3000 sulla MB che hai scelto.

Hanno superato positivamente i test con 4 moduli di quelli che ti ho indicato contemporaneamente presenti impostati a 3200 via xmp (sorry non ricordo come chiama MSI la sua funzionalità simile ad xmp per le MB AMD).

E' un obbiettivo relativamente semplice, poiché nella realtà anche diversi moduli da 16 GB in coppia, o da 8 in quad, riescono a funzionare senza errori a 3600, non solo 3200.

Quindi si, vista la differenza di prezzo attuale, salvo tu sia certo ti servano subito ben 32GB, io ti consiglierei quei moduli da 8GBx2, che andranno a 3200 MT (1600 di frequenza reale) in modalità dual channel. In entrambi i casi siamo oltre le specifiche di AMD, ma il memory controller ha un margine più che suff. per gestirli.

Quote:
Originariamente inviato da CKY Guarda i messaggi
Confermi che la scheda TUF PRO ha un migliore CPU Power Design rispetto a MSI (potrebbe supportare cpu 125 w)
Non ricordo se ci sono Ryzen a 125W (salvo fare OC mi sembra siamo a 105W), ma si, nel caso ce la farebbe, probabilmente anche le Plus, ma faticando di più, ciè mantenendo temperature molto più alte sui vrm, e quindi in teoria accorciandone la vita utile.

Semplicemente sulla Tuf Pro hanno aumentato il numero di chip che formano i vrm, permettendo contemporaneamente di erogare più corrente e quindi potenza, e aumentare la superficie dalla quale dissipare il calore prodotto, e quindi una temperatura di esercizio più bassa.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso