View Single Post
Old 16-10-2020, 12:04   #231
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10497
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
se ti interessano le foto il salto rispetto a un iPhone 6 sarà ottimo, anche con poca luce specialmente se prendi il Max
il discorso confronto reflex lo lascerei stare, se no davvero non se ne esce più purtroppo... nessuno credo si aspetti di prendere un iPhone Pro e fare foto "pro" siamo seri
farai delle ottime foto per essere su un telefono, foto bellissime da guardare su un altro smartphone o tablet da condividere in famiglia ecc., non è "pro" ma va bene lo stesso
io le stampo anche, non in formato gigante ovviamente ma le classiche foto da mettere in cornice per i nonni e vanno benissimo specialmente se sono fatte di giorno
pretendere di più, è assurdo e se uno spende 1000 euro invece di comprare una reflex, sta sbagliando, ma lo smartphone si spera lo si compri per N altre cose tra cui anche la fotocamera

a me piacciono più i risultati lato video, mai avuta una videocamera (digitale intendo) e fare i video con la reflex non è che sia proprio sta comodità, per cui se le foto le faccio ANCHE con la reflex, i video ormai sono un'esclusiva iPhone
peraltro con la reflex immagine ok,
ma audio nel video scarso... sì ci sono gli accessori tipo microfono ma lasciamo stare, in questo caso il telefono fa un lavoro migliore perché ha già n microfoni per la soppressione del rumore
anche in questo caso eviterei di parlare di "pro" ma per il classico video casalingo da rivedere sempre sui tablet o anche in tv il risultato è più che soddisfacente, se poi uno ci tiene e si prende pure la videocamera penso sia un altro discorso, ma credo ci siano molte più reflex per le foto amatoriali che videocamere e allora se devi spendere altri soldi pure per la videocamera ci sta che fai tutto con il telefono
Da qualche anno e soprattutto le reflex e le ML di ultima generazione offrono un comparto video di tutto rispetto, anche nel segmento semi-pro/amatoriale... audio incluso. Sono più flessibili perché permettono di scegliere se filmare in formato compresso oppure in RAW.
E poi si torna sempre lì, come già scritto da altri, le lenti fanno la differenza. Quelle per smartphone spesso sono prone a difetti come flares e aberrazioni cromatiche, solo per il fatto che non hanno un paraluce che scherma i raggi incidenti da determinate angolazioni che ricadono fuori dall'angolo di ripresa.

Il perchè di tutta questa discussione? Per il fatto che Apple usa il suffisso " Pro " in maniera troppo leggera che può confondere benissimo le idee a chi non ha un minimo di conoscenza foto/video alle spalle. Basta andarsi a leggere la pagina di presentazione del Pro Max per rendersi conto del raggiro markettaro che fanno.
Video in Dolby Vision? Se non hai un display Dolby Vision non serve ad una ceppa, compresi gli eventuali software di editing.

Tutto qui e chiudo con questo OT con una correzione: in un mio precedente post ho scritto che gli iPhone XS supportano il Dolby Vision. Non per la ripresa dei video ma solamente per la visualizzazione sul display... chiedo scusa.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso