View Single Post
Old 09-08-2020, 21:11   #1938
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da nonsomavorrei Guarda i messaggi
Ciao Grazie per la pronta risposta,
qualche leggero esperimento con le tensioni prendendo spunto in giro ho provato ma senza successo.
I banchi sono negli slot consigliati nel manuale: DDR4_1 e DDR4_2 che corrispondono al 1° e 3° slot partendo dall'esterno e contando verso il procio





Grazie mille per il benvenuto e la pronta risposta.

BIOS ho il F51g e mi preoccupa un pò fare il downgrade perchè nelle note per ogni aggiornamento successivo al 31 ci sono sequenze precise da seguire e non vorrei che facendo il downgrade ci fossero problemi, ho cercato su internet notizie sul downgrade ma non ho trovato conferme se qualcuno lo ha fatto o meno, se tu hai avuto modo di farlo e sai che non ci sono rischi o procedure particolari lo faccio, altrimenti lo lascerei come ultima opzione, nel caso si può fare diretto da 51 a 31 o bisogna passare da quelli intermedi come quando si aggiorna?

Ieri dopo aver postato, ho trovato il video con le istruzione per il DRAm calculator quindi l'ho usato e ho provato ad inserire a mano il profilo safe, ma dopo un paio di tentativi di avvio torna in automatico alla frequenza base 2133 mantenendo tutti gli altri settaggi.

La VDRAM messa a mano a 1,35V , HWINFO64 lanciato dopo il riavvio senza nessun carico mi da valori da 1.368 a 1.380 con 1.37 di media, quindi sembra che la scheda overvolti di suo.

Per il Power down non ricordo se è disattivato ma adesso lo faccio ed intanto disinstallo anche RGB fusion e i vari programmi della scheda.

Questi sono i valori safe suggeriti che avevo trovato ieri

https://postimg.cc/gallery/tjZLt23
Se hai già aggiornato ad un bios successivo all’F31 lascia quello che hai.

Attenzione che hai impostato erroneamente Ryzen Dram Calculator: il tuo è uno Zen+, non uno Zen 2.

Comunque come timing provava a impostare i primi 6 di Ryzen Dram Calculator (timing principali) a 14-15-15-14-30-44 Geardown Attivo e tCKE inizialmente a 8 (poi se il sistema è stabile lavorerai per abbassarlo). Tensione ram a 1,4 V da Bios.
Per lo stress test usa TestMem, 2 run consecutivi senza errori da Windows in modalità provvisoria ed eseguito come amministratore e modalità 16 test (vedi prima pagina).
Prova così e fammi sapere.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 09-08-2020 alle 21:16.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso