View Single Post
Old 20-05-2020, 08:15   #35820
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
E pensare che la serie FX è stata massacrata, da critica specializzata e utenti dei vari forum, dal debutto sul mercato fino a qualche mese fa.
Ultimamente invece leggo sempre più spesso di gente che ne elogia le prestazioni e, addirittura, la rinascita a distanza di ormai parecchi anni.
Io posso solo unirmi al coro e dirmi soddisfatto del mio FX8350 (che, tra l'altro, non ha mai avuto bisogno di OC).
Gli FX sono "invecchiati" bene e tra le correzioni dei Bug di sicurezza dei processori INTEL, Windows che supporta molto meglio il multicores, i giochi con VULKAN etc. diciamo che hanno ridato vita ad una CPU che tutti hanno condannato, forse troppo presto.

Ad oggi tra un FX e un Intel dell'epoca le differenze sono praticamente irrisorie anzi in alcuni test addirittura eguagliava la concorrenza.

Ho avuto un 8350 per 6 anni sempre a 4.6ghz, giocato a tutto senza rinunciare a nulla con ram a 2400 e una mobo gigabyte con supporto a fx 9xxx che ki ha permesso di tenere sempre tutto tirato al massimo.

Con la vendita di questi pezzi ho comprato l'attuale piattaforma senza rimetterci un soldo. Questa la dice lunga su come sono attualmente ricercati processori/ram/mobo di quella piattaforma, se hight end ancora meglio.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso