View Single Post
Old 06-05-2020, 18:29   #4199
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Capra Guarda i messaggi
Dopo contatto telefonico con assistenza ASUS , e da quanto ho capito, la conclusione sembrerebbe questa :
Problema originato dal BIOS che non supporta pienamente l'accoppiata 3700X e le mie RAM (una sorta di parziale incompatibilità delle RAM che monto i(in firma) con la CPU che viene risolta al terzo tentativo) . Visto che una volta superato l'ostacolo dell'avvio ( in gestione Attività di W10 nella scheda AVVIO mi da una " Ultima durata del BIOS di 19,9 secondi) il sistema funziona egregiamente ; mi suggeriscono di aspettare la nuova versione stabile del BIOS che probabilmente risolverà questi problemi.......
Quindi devo convivere con questo tipo di avvio.

Per ZanteGE:
Nel caso in cui dovessi decidere di cambiare mobo e RAM ci sono problemi di qualunque tipo con quelli che hai in firma? o è meglio adottare altre soluzioni?
Spero te lo risolvano davvero, con i bios non sai mai certamente quale sarà ok per lo specifico problema, Asus o altri che siano.
Quel Kit in versione 5.39 mi sa che è mal digerito da molte.

Le F4-3600C15D-16GTZ non danno problemi, erano già molto accettate con Zen+ e le X470. Io però le ho cercate per molto tempo, e prese usate, nuove costavano uno sproposito, sono tra le migliori b-die in circolazione, superate forse solo da un'altro kit G.Skill. Se le trovi a prezzo decente però vale veramente la pena, non solo no problemi, ma salgono parecchio se volessi fare OC, o lasciandole a 3600 con qualche volt in più scendono anche a C14 (esagerando la tenbsione, anche quasi C12 ...). Io ormai mi sono seduto sulla comodità di averle in xmp senza necessità di fare tanti test

Ci sono però tante ram nuove, uscite a cavallo dell'arrivo sul mercato proprio di Zen2 e X570, che danno comunque ottime soddisfazioni anche se con timing più alti.

E con queste coppie (Zen2 e X570) molti produttori hanno eseguito test più diffusi, sui diversi siti trovi i moduli compatibili e testati con una specifica MB, come fosse un QVL, ma del modulo Ram e non della MB, al contrario di come siamo abituati di solito.

Solo come esempi, per la tua, su Gskill e Crucial (consiglio più kit 2x16 che 4x8, visto il tipo di interconnessione DIMM-CPU di queste Asus):

https://www.gskill.com/configurator?...2GB%20(16GBx2),

https://it.crucial.com/compatible-up...prime-x570-pro

Da kit a kit i prezzi sono molto variabili, ma qualcuno a buon prezzo in giro si trova.
Ultimamente, anche su MB B350/B450 con Ryzen 1000 o 2000, devo dire che mi trovo molto bene usando la ricerca di Crucial, con le loro 3200, un tempo difficili da raggiungere stabili su molte MB, ma hanno anche delle 3600 a prezzo non del tutto irragionevole.

Ma puoi cercare su diversi siti di produttori, o anche con il classico QVL Asus della X570 Pro.

Lo stesso puoi farlo con altra MB se preferisci cambiare quella.



EDIT: .. scusa, avevo letto male la tua firma !

Questi sono i link corretti:
https://www.gskill.com/configurator?...16GB%20(8GBx2),

https://it.crucial.com/compatible-up...prime-x370-pro

Consiglio di fermarsi a 3200 però, anche con le Crucial, non sono così certo che le 3600 sulla X370 vadano al primo colpo
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 06-05-2020 alle 18:34. Motivo: Link MB errati
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso