View Single Post
Old 29-05-2004, 10:42   #80
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Bet
la cosa non mi stupisce neanche un po'
Ciao Bet, noto solo adesso il tuo messaggio.
E devo dire che il tuo commento è maligno ma veritiero.
Perchè nei servizi che ho visto io e nei giornali invariabilmente si accennava al Presidente della Commissione Europea, che in mancanza di un Presidente vero dell'UE ne fa le veci.
Sapendo chi è, e che aria tira in Italia.....

Riguardo alla tua osservazione sul discorso di Ciampi: come sai bene, meglio di me, l'accordo in extremis lo scorso dicembre avrebbe portato onori e gloria al nostro Presidente del Consiglio, ma non ci riuscì per la SOLA opposizione di Aznar e del premier polacco (il primo perchè attualmente la Spagna conta nella UE e riceve dalla Ue molto più di quanto meriti, il secondo per pressioni da oltre oceano, non è un mistero).
Se avesse voluto il nostro Premier avrebbe potuto forzare la situazione, ma l'amicizia con Aznar e un chiaro euroscetticismo (che permea ogni suo comizio sulla UE) non portarono alla firma della sospirata Costituzione.
E' bastato il cambiamento di Presidenza di turno, passata all'Irlanda per cambiare le carte in tavola; già a Febbraio si affermò come possibile la firma della Costituzione entro il semestre irlandese, la caduta di Aznar e poi il viaggio a "Canossa" del premier polacco a Berlino lo scorso aprile hanno fatto capire che l'aria è cambiata.
Il nostro Presidente della Repubblica, sostenitore convinto della UE da molto tempo, ha ribadito la strada: la Costituzione VA FIRMATA, con le buone o con le cattive, altrimenti la UE rimane acefala:

"un gruppo di Paesi, tra cui l'Italia, [e senz'altro Francia, Germania e Benelux] saprà ben trovare la formula più rapida e incisiva"

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso