View Single Post
Old 28-08-2018, 17:10   #125
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37723
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè visto che la madre degli stupidi è sempre incinta, vedere due 2070 che sarebbero andate poco piu di una 2080Ti per via dei 12 vs 10 Gigarays, avrebbe sicuramente creato casini.

alla fine meglio cosi

gia l'RT creera non pochi problemi per capire le reali potenzialita della GPU, aggiungere altri problemi non sarebbe stato saggio.
continuo a non essere d'accordo

intanto tocca vedere se le prestazioni in RT scalano linearmente (magari si sa già ma lo ignoro), poi la coppia di medie è praticamente quasi sempre stata più conveniente della singola top come prezzo/prestazioni (almeno una volta che lo sli scalava una bellezza ed era molto supportato, adesso leggo molto meno). Poi ripeto mica esiste solo l'aspetto RT

poi aggiungici il GPGPU che dicevi, e i vantaggi di avere 16gb di vram invece che 11gb con maggiore potenza computazionale complessiva….imho

rimango convinto che alla base di tagliare il supporto nvlink dalla 2070 in giù (credo sia scontato per le 2060) siano solo motivazioni strategiche di tipo economico di mamma nvidia
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce RTX 4070 - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - Asus pg348q
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso