View Single Post
Old 12-06-2018, 09:17   #206
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei assemblare una configurazione più o meno top con ryzen 2700x o 2700 ma ho una grande confusione su quali siano le migliori schede madri da overclock.
Come dissipatore ho a disposizione il be quiet dark rock tf, più o meno equivalente al noctua c14s, quindi teoricamente superiore al wraith prism. Secondo voi quali frequenze e voltaggi può sostenere questo dissipatore con 8 core ? Vale la pena prendere una scheda madre top di gamma se poi basta anche una da 170 o 180 euro?
La cosa importante è che sia buona come fasi di alimentazione e che non si surriscaldi troppo.

Ad accrescere la confusione c'è anche il fatto che il 2700x a default con il boost e robbe simili va già bene così com' è a quanto pare, e in molti addirittura sconsigliano di overcloccarlo.

La scelta è su queste

Asus Rog Crosshair VII Hero

Asus Strix F Gaming

Asus Prime Pro

Gigabyte Wifi Gaming 7

Gigabyte Wifi Gaming 5

Asrock Taichi Ultimate

Asrock Taichi

Msi gaming m7 ac

Msi Gaming Pro Carbon ac

Biostar x470gt8


Altra questione spinosa è la ram : da 3000mhz cl16 a 3200cl14 praticamente non cambia una beata mazza nelle prestazioni, eppure tra un kit e un altro ci sono 50-60 euro di differenza

Diciamo che il budget in sè non è un problema, però se invece di 800 euro posso spendere 600 per ottenere lo stesso risultato per me è meglio.
Zen+ e OC, forse come scrivevi è proprio questa la particolarità, rispetto al passato.
Più che fare OC vecchia maniera, la cosa migliore con il 2700X è tenerlo fresco, e dargli ram veloci. Se guardi i test di MadMax è davvero molto evidente.

Come MB, dalle Prime X370/X470 in su a questo punto credo vada tutto bene, possono erogare una potenza più che suff. senza che i loro vrm si scaldino, se restiamo in ambito non estremo (cioè no azoto e simili).

Piuttosto speserei quel budget sulle 3200 C14, anche solo per avere più facilità di configurazione, soprattutto se la differenza è "solo" di 50/60€ !

Come dissy però ... andrei più su, D15, o concorrenti, oppure dritto su AIO, un buon 280 be quiet!, o un buon 240 non slim.
Con il più piccolo 2600X sono molto soddisfatto del Arctic 240, ma non ho usato le sue ventole, sostituendole direttamente con 2 (e non 4) Noctua.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso