Discussione: Upgrade CPU
View Single Post
Old 10-05-2017, 08:28   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ZoSo76 Guarda i messaggi
Ciao, con CPU-G in realta' non mi dice nulla sulla scheda madre. Il pc in questione e' comunque questo. La ram e' gia' aggiornata a 3 Giga. Infatti pensavo di comprare un altro banco da 2 almeno. IL discorso del case e' di livello pratico: se faccio la spesa di scheda madre e cpu nuove non rimango con un case dove non ci sta nulla e devo impazzire ogni volta per trovare una scheda video che ci sta. Voglio installare una scheda video gia' ora e ho aperto una discussione sul forum apposta per capire quale sarebbe adatta. Dovro' scendere a compromessi in quanto lo spazio e' risicatissimo.

Per il ssd ci avevo pensato anche io. E' una cosa che sicuramente faro' in futuro.

Sei sicuro che la Q9650 non sia supportata? Da qua ce l'ho in elenco per quel tipo di chipset.
Comunque anche la Q9550 non sembra male.
Ciao,
hai visto il link che ti ho segnalato? E' la lista dei componenti compatibili con il tuo sistema e se lenovo ti scrive che puoi mettere fino al Q9550 un motivo ci sarà.
Non è il chipset a dare la compatibilità con un processore od un altro ma il socket e il bios della scheda madre.
Ergo sì sono sicuro che ufficialmente il Q9650 NON è supportato da lenovo. Il motivo probabilmente sta nel reparto di alimentazione della scheda madre (VRM) o in una scelta commerciale.
Tu puoi provare lo stesso a montarlo e ti troveresti in due situazioni possibili:
1) il bios non riconsce la cpu e restituisce un errore o non si avvia nemmeno (caso poco probabile visto che le due cpu fanno parte della stessa famiglia e si differenziano solo per la frequenza);
2) il bios riconosce la cpu e il pc parte senza evidenti problemi ma i VRM vengono sollecitati oltre quello previsto dal produttore della scheda madre e rischi un giorno che qualcosa si frigga o che non si avvi più. Anche se due cpu sono simili e aventi lo stesso TPD (thermal design power potenza termica di progetto) queste avranno consumi energetici diversi per via della frequenza diversa che magari richiede pure tensioni e amperaggi diversi sollecitando quindi in maniera diversa le fasi di alimentazione della scheda madre.

Visto che il pc è pure usato da qualche anno io non andrei a rischiare ma mi fiderei ciecamente delle indicazioni fornite dal OEM stesso, in questo caso lenovo. Tanto poi la differenza sono circa 170 MHz su 3000, circa il 5%.

EDIT:
aggiungo questo esempio:
https://www.asus.com/Motherboards/P5.../HelpDesk_CPU/
Questa scheda madre con chipset Q35 express ne supporta pure di più di cpu rispetto alla lista che hai postato, in particola supporta i QX9650 che sono i quad core con moltiplicatore sbloccato e TDP 130 W. Vedi che non c'entra nulla il chipset in questo caso.

Per la ram cerca di mettere moduli uguali (stesso produttore e stesso modello) di ugual capienza perché per es adesso sfrutti il dual channel solo per 2 GB su 3 totali (2+1). Mettendo due moduli da 2 GB sfrutteresti il dual channel per l'intera dimensione dei moduli

Per la scheda video con il case che hai ora devi per forza prendere schede video LOW profile. Per es amd ha appena lanciato le RX550 che esistono anche in versione low profile:
http://xfxforce.com/en-us/products/a...p-rx-550p2lfg5
Questa sarebbe un'ottima scheda grafica per te che ti consentirebbe pure di giocare a qualcosa anche in fullhd con dettagli medi

Ultima modifica di Mister D : 10-05-2017 alle 08:37.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso