View Single Post
Old 08-07-2016, 15:41   #2033
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
come dicevo, più che le peformance, in 1 settimana rispetto alla recensione secondo il test di TPU la 480 ha guadagnato il 6% in perf/watt.
162 vs 153 watt

chissà fin dove arriverà

...a spanne direi che la 1060 avrà il +40% di perf/watt sulla 480 (-25% di consumi e cioè +30% di perf/watt a pari prestazioni e +5~10% prestazioni generali) a discapito delle prestazioni pure in overclock se rullerà in boost3 a ~1900mhz.
tra l'altro fa notare come la distribuzione del carico pci-ex , connettore sia estremamente migliorata rendendo inutile , secondo me, la compatibility mode. A sto punto secondo erano "meno attaccabili" lasciando fuori questa modalità ( evitando che il solito mal pensante "pierino di turno" apra bocca e gli dia fiato). Semplicemente rilasciando una release note dichiarando "migliorato e bilanciato il power consuption della scheda".
Un max di 79W stai chiedendo solo +4 watt al pci-ex e non è niente e perfettamente safe (ed in average stai dentro) per qualsiasi schede madre non mediamente costruita bene (nemmeno top gamma) ed un connettore 6pin di qualsiasi alimentatore buono riesce tranquillamente a reggere i + 89W di max rispetto ad un 75W dichiarato.

Tra l'altro con un'aumento di performances a parità di consumi. Non saprei direi che per me la compatibility mode un pò bocciata, ma non per la funzione di per se, quando perchè con i nuovi driver che migliorano il bilanciamento non c'era bisogno se non come "ricordo" per qualcuno per dire "eh ma c'è perchè se no la scheda ti frigge lo slot pci-ex".
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso