View Single Post
Old 30-10-2015, 12:09   #31312
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4095
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ma se si trovasse nella condizione che arrivasse ai limiti architettura/frequenza nei 95W, sarebbe da idioti non affiancare un X10/X12.
Perchè mai?
Ragioniamo in termini pratici:
1) nel 2016 probabilmente ci sarà un x6 6820 da 400 euro: con ZEN x8 più veloce è pensabile ipotizzare che questo sia il target a livello di prezzo. Direi non male! (è dall'epoca degli A64 x2 che AMD non si permette questo lusso)

2) fare un x12, significa sacrificare in maniera enorme la resa produttiva: e ricordiamo anche le prestazione molto distanti che avrà l'apu XV anche se esacore (non me ne vogliate ma questa è la sigla ufficiale di excavator) rispetto a ZEN x8, figuriamoci un x12. Con quel die AMD dovrebbe fare comunque uscire anche un ZEN x4, per coprire ogni fascia di prezzo.
In caso contrario inizierebbe una sanguinosa battaglia sui prezzi che AMD non può permettersi..

Questa strategia in piccolo ricorda quella di PD/BD, anche se non è stata attuata per motivi che ben conosciamo:

BD
llano<BD FX4100

PD
Trinity<FX6300

Le APU, nella strategia originale di AMD avevano prestazioni sempre inferiori alle controparte FX, non c'era nessuna sovrapposizione (gli FX4300 non dovevano esistere)

quindi (mia ipotesi) avremo:
ZEN
APU XV< ZEN x4

ZEN+
APU x4< ZEN x(8?)


3) le prestazioni MT saranno assicurate dalla configurazione multi-die.

PS: Voglio sottolineare che in realtà il TDP delle cpu di IBM non è nulla di esagerato se si tiene conto dei consumi della cache l4, stimato in circa 80 W (AMD comunque dovrebbe adottare le parsimoniose HBM)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso