Discussione: Stranezza EOS 700D
View Single Post
Old 24-08-2015, 13:18   #1
Astaroth75
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 117
Stranezza EOS 700D

Salve a tutti, da circa due mesi ho acquistato un kit EOS 700D + 18-55 IS STM ma negli ultimi giorni mi sono accorto di una stranezza. Chiedo qui un parere in merito perché non sono esperto dal momento che non ho mai avuto a che fare con una reflex, e cercando in rete non sono riuscito a trovare nulla che mi aiutasse a venire a capo del problema. L'anomalia (se di anomalia si tratta) è questa: qualche giorno fa ho casualmente notato che utilizzando la messa a fuoco in manuale, vengono meglio e più definite le foto ruotando la ghiera in un senso (per raggiungere il punto di messa a fuoco), piuttosto che quelle scattate girando nell'altro senso. Per assicurarmi della cosa ho fatto varie prove scattando con la fotocamera posata su supporti stabili come può essere un tavolo e impostando il punto centrale come punto di messa a fuoco: tenendo premuto a metà il pulsante di scatto ho girato pian piano la ghiera prima in un senso e poi nell'altro scattando nonappena avvertivo il segnale di avvenuta messa a fuoco. Ho notato inotre che subito dopo aver scattato, rilasciando il pulsante di scatto, e continuando a girare leggermente l'anello nella medesima direzione, la macchina mi segnala ancora l'esatta messa a fuoco, girando ancora un pochino continua a segnalare corretta messa a fuoco, e così via fino ad arrivare (chiaramente) al punto di fuori fuoco. Quello che mi lascia perplesso è che sembra come se ci fosse un intervallo nella messa a fuoco entro il quale la macchina giudica sempre a fuoco il soggetto, anche se invece poi andando a vedere le foto scattate nei vari punti di questo intevallo ne risulta ben messa a fuoco solo una. Quello che mi chiedo io, è normale una cosa del genere? O sono io a sbagliare qualcosa? Girando la ghiera, l'esatto punto del raggiungimento di messa a fuoco non dovrebbe essere uno e uno soltanto?
Spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente perché il fenomeno non è facile da descrivere a parole.
Grazie per la cortese attenzione e a chiunque sappia darmi una spiegazione.
Astaroth75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso