View Single Post
Old 26-04-2014, 10:38   #2
boydok
Senior Member
 
L'Avatar di boydok
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 744
possiedi un tablet nexus?

per disattivare la vibrazione alla pressione dei tasti!
impostazioni
lingua e immissione
tastiera google
sul lato destro della voce di menu tastiera google,
trovi un selettore! entra! trovi la voce vibrazione tasti.
togli la spunta. ora non ti vibreranno i tasti alla pressione.

il problema dei pop up pubblicitari. lo puoi risolvere con javelin browser.

https://play.google.com/store/apps/d...lacorp.javelin

dopo averlo installato, fai uno swipe dal lato sinistro per aprire il menu!
tappa su update settings, assicurati che sia spuntato: enable adblock plus
questa funzione, rimuove tutte le pubblicità ed i pop up durante la navigazione.

questo browser, possiede anche una funzione ottima!
in alto a destra sulla barra degli indirizzi web, tappando sull'occhio!
ti attiva la modalità a tutto schermo di un articolo da leggere, senza la grafica dei siti web visitati! in pratica e come se stessi leggendo un ebook.

nav free è un ottimo navigatore offline.
https://play.google.com/store/apps/d...ndroid.OSM.ALL

dopo averne provati molti, questo mi sembra il migliore.
dopo averlo scaricato, entra nel menu avanzato, e scaricati le mappe italia o europa! sono gratuite!

dopo navigherai offline, soltando attivando il gps del tablet, attivando la voce:
geolocalizzazione
modalità
solo del dispositivo

in ultimo ma non meno importante!
basta disattivare le applicazioni che non usi e non si possono disinstallare!
e non installare applicazioni che consumano molti dati in background!
o terminarle manualmente! come quelle dei socialnetwork, o gionali online, tipo current, flipboard, pinterest, fancy,

le applicazioni essenziali!
dipende dal tipo d'uso personale che fai del tablet!

ad esempio io di essenziale ho:
es file explorer (per gestire i file all'interno del tablet)
adobe reader (lettura ebook e pdf)
cam scanner (scansione di documenti e foto)
wpa tester (per collegarti in wifi, craccando le reti casalinghe o di uffici nelle vicinanze, in caso di necessità)
gravity screen (per accendere il display appena si prende il device, senza dover ogni volta premere il pulsante di accensione)
box, dropbox, drive (backup personale di applicazioni in apk, foto, documenti, ecc.)
applicazioni office (jotatext editor, note everithing, office mobile, office suite pro, polarice office.

poi ci metti quello che all'occorrenza ti serve! cerchi nel playstore, le numerose applicazioni gratuite.
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 10 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (TIM HUB DGA-4130) Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 7.1 (K3 Pro Sat/Dtt)

Ultima modifica di boydok : 26-04-2014 alle 10:44.
boydok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso