View Single Post
Old 17-03-2014, 09:47   #521
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16894
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Ho seguito i consigli di Romagnolo riguardo i settaggi e sono relativamente contento del mio Privatefirewall.

Ho un però un problema: uso Steam per qualche videogioco (nello specifico Team Fortess 2 e Civilization 5), e vorrei sapere se è possibile evitare richieste provenienti dal firewall.
La prima volta che ho lanciato Civilization 5 ho avuto un crash (anzi due, perchè pure dopo il riavvio il PC è morto) dovuto al fatto che tra launcher e e altre cose dovevo rispondere alle richieste del firewall, che a volte neanche apparivano a video, costringendomi al CTRL-ALT-CANC, richiamo del task manager e accesso al desktop con la richiesta del firewall.
Fino ad ora avevo sempre risolto egregiamente, ma CIV ha bloccato il tutto.

Posso specificare una corsia preferenziale per i titoli o file o cartelle (o persino il drive, visto che Steam è su un suo drive) sotto Steam?
È sufficiente mettere Steam tra i trusted?
La mia conoscenza di Steam è zero, però penso che metterlo trusted sia l'unico modo per evitare casini, ovvio che l'ideale sarebbe trovare le regole giuste ma la vedo difficile perchè si blocca o steam o pf da quel che dici. Forse si può provare con quel trusted site\IP che si trova nella prima pagina di PF consentendo l'IP steam ma come detto io non so come funziona e neppure posso provarlo avendo hw vecchio.

@Kohai: sì con la versione precedente di PF quando provai andava tutto bene, il problema vero è che un processo di avast per gli update di emergenza (che poi si hanno quando per esempio sono 2 gg che non accendi il pc) parte all'avvio e probabilmente in attesa di quelli avast blocca PF e PF vuole bloccare quel processo di Avast (che parte dalla cartella temp con un nome fatto di numeri diverso ad ogni avvio quindi è dura dire a PF come trattarlo poichè la cartellina cambia ogni volta) e sta cosa manda in tilt il pc. Se vogliamo dare una responsabilità alla cosa Private conta un 10% e Avast un 90% e il problema è che quelli di Avast una volta indicato loro in modo chiaro e circostanziato il problema non hanno fatto nulla e il problema ancora esiste.
OT: io sul vecchio fisso adesso ho messo Manjaro (Arch) che è una rolling release ovvero non va cambiata versione ogni 6 mesi ma è un aggiornamento continuo, e mi ci trovo davvero bene. Purtroppo è il pc a non essere più al passo con il web nel senso che la scheda grafica non regge i contenuti web odierni (ho provato tutti i browser possibili pure opera12 vecchio) e la cpu quando si carica una pagina sta al 100% e rallenta, insomma neppure linux può fare il miracolo e un pc che ha 8 anni va bene per fare tutto con consumi cpu e ram quasi a zero su linux tranne navigare dove la GPU e una cpu almeno dualcore è cosa necessaria. Mi sa che il vecchietto è arrivato alla frutta

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 17-03-2014 alle 10:00.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso