View Single Post
Old 23-03-2004, 08:58   #126
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Re: Ghost 2003 in modalità DOS e immagine da masterizzare.

Quote:
Originariamente inviato da fogman
Dunque, volevo sapere se utilizzando Ghost 2003 in modalità dos (quindi utilizzando il floppy o i floppy) e volendo masterizzare al volo su dvd l'immagine del disco, devo necessariamente avere installato sul pc un qualsiasi sw di masterizzazione, oppure se Ghost ne utilizza uno suo all'interno del floppy.
Grazie e ciao

Dalla versione 7 in poi (non ho la 6 ma ho la 5.1c che non lo integra) l'eseguibile ghost.exe include direttamente il supporto alla masterizzazione senza bisogno di alcun componente esterno.

L'unica cosa che francamente non mi piace nella masterizzazione da ghost è che non ti viene data la possibilità di scegliere la velocità di masterizzazione, x cui personalmente preferisco attivare il supporto x lo spanning dell'immagine (ovvero x far si che ghost divida in più tronconi il file immagine) e poi masterizzare a bassa velocità le immagini su cd avviabili col settore di boot basato su floppy di avvio contenenti l'eseguibile di ghost. E' un po + macchinoso, ma hai il completo controllo del sistema , cosa che personalmente preferisco x qualcosa di delicato ed importante come un backup, che non effettuo tutti i giorni.

Purtroppo non possiedo ancora un masterizzatore DVD, x cui non ti posso rispondere in maniera completamente esaustiva, cmq ti suggerisco di abilitare il supporto allo spanning e di fare prima qualche tentativo su DVDRW, dato che se non ricordo male sia il DOS che il formato ISO hanno delle restrizioni sulla grandezza massima del singolo file creabile e masterizzabile .

Ciao

Gyxx

P.S. Se magari poi quando hai successo posti la tua esperienza con i settaggi corretti x masterizzare su DVD penso che questa guida ne sarebbe arricchita

P.P.S. E con questo msg siamo a 2000 !!!!
__________________
Gyxx è offline