View Single Post
Old 15-08-2012, 14:55   #978
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Teutonic152 Guarda i messaggi
Grazie del consiglio. In effetti, credo di essere già abbastanza protetto con Kaspersky Internet Security, che è l'antivirus/firewall che già uso; se poi mi dici che Peer Block, oltre a non dare vantaggi rilevanti a chi non usa Emule, rallenta anche il pc, è meglio lasciarlo perdere.
Grazie e buon Ferragosto
Preciso una piccola cosa (quoto il tuo post ma non per correggere o altro, ma solo per agganciarmi)... Peerblock fa una cosa unica, ossia bloccare le connessioni da e per i computer/server (quindi IP) che possono minare la sicurezza e la privacy, e questo e utile soprattutto mentre si utilizza il P2P.
Un firewall invece blocca gli attacchi via rete, e non c'entra niente col lavoro di Peerblock, dove non si parla di attacchi ma di semplici connessioni. Supponiamo che tu stai scaricando (quindi condividendo) un file coperto da diritti di copyright. Ad un ipotetico server basta una scansione della rete alla ricerca di quel file per sapere che tu ce l'hai (compari tra le fonti) e quindi, se ritenuto opportuno, iniziare un'azione legale. Ecco, Peerblock evita questo.
Chi utilizza il P2P "spreca" volentieri l'1% delle sue risorse di sistema per un servizio simile. Ovviamente, utilizzare Peerblock a prescindere, come fosse un antivirus, è perfettamente inutile, dato che blocca solo i suddetti server durante il P2P, mica è un antispyware o simile... A meno che non si sceglie di bloccarli anche sulla porta 80, ma allora diventa un filtro a 360° ed impedisce anche l'apertura di siti e banner di proprietà di aziende di minano la suddetta privacy Ma per questo scopo sono meglio programmi dedicati a questo, quali Ad-Muncher e similari, che sono un portento
Pertanto, considerata la particolare utilità di peerblock, è importante chiarire la sua reale funzione, quindi un paragone con altri programmi di sicurezza non ha senso di esistere
Qui è spiegata bene la funzione e l'utilità: http://it.wikipedia.org/wiki/PeerGuardian
Quindi, penso di aver risposto ad una precedente domanda: se non usi emule e similari, Peerblock non serve a niente e si può omettere di usarlo
Per quanto riguarda il rallentamento, sinceramente se lo attivo o meno non cambia proprio niente, e questo su ogni computer che ho avuto, a partire dal precedente Peerguardian
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso