View Single Post
Old 14-07-2012, 15:13   #2998
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
lato adsl il v2 è diverso dal v1, quindi è normale che si comporti diversamente sia dal v1 che da altri modem con altri chip broadcom (che sono testati da 4-7 anni).

un comando utile per l'adsl è xdslctl profile --show
da lì scopri cosa puoi abilitare. se sei solo in g.dmt, direi sia inutile aggiungere m (annex M) visto che è impossibile allinearsi in tale modalità

altro utile è (per avere un'idea su che dslam si è, riporta la marca del chip della piastra)
xdslctl info ---vendor

xdslctl info --version
(riporta la versione ADSL driver and PHY status, che si vede anche in status del router)

sra di solito non serve ad una mazza in italia e su dslam telecom, e si può mettere off, bitswap non dovrebbe comportare problemi, ma si può provare a mettere off. lpair i è un settaggio da lasciare lì ( è automatico), che si usa anche in italia che usiamo i pin interni della rj11.

puoi dare altri comandi per avere info sul v2?

dmesg (o cat /proc/kmsg) (output lunghi)

cat /proc/cpuinfo

cat /proc/meminfo

cat /proc/mtd

mount

df
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso