View Single Post
Old 04-05-2012, 14:52   #7904
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
una volta ho introdotto il fattore Q
Q=ipc*frequenza*numero core/consumo
per indicare la bonda del processore, matematicamente è acqua calda.

uno potrebbe inventarsene altri,
C=ipc*frequenza*numero core/consumo/prezzo
per decidere l'acquisto di un processore

T=tempo esecuzione / consumo / prezzo
dove tempo di esecuzione è relativo ad una applicazione specifica pe capire come va il procio su un programma

Se non è interesato al prezzo
Ts = tempo esecuzione / consumo

ecc

vorrei indicare che ipc*freqeunza sono intimamente collegati, nel senso che non solitamente si raggiungono frequenze elevate con ipc piccoli e viceversa, e che di solito si massimizza il prodotto (almeno così ho cpaito) nella proggettazione, e che l'ipc dovrebbe essere relativo alle istruzioni usate, inoltre quando il software non è ottimizzato devi fare tanti clock per ciò che si farebbe con uno
quindi alla fine questo scherma l'ipc
P=ipc*frequenza*numero core/ GAV
per valurare le prestazioni su applicazione dove
GAV= giri a vampera che dipende dal software

per esempio se hai un ipc = 4 e GAV = 4
è come se l'ipc fosse 1.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 04-05-2012 alle 15:00.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso