View Single Post
Old 09-04-2012, 23:21   #4
pietroluca
Member
 
L'Avatar di pietroluca
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 137
Ti risponderò non solo a nome dell'Asus Transformer, ma anche a nome di tutti gli altri Tablet attualmente in produzione con S.O. Android:

1 - Sono tutti capacitivi multitouch (nel caso dell'Asus mutlitouch a 10 dita)

2 - Le batteria sono sempre inamovibili nella maggior parte dei casi e comunque non sono più le batterie di una volta. Oggi le batterie anche se le maltratti durano. Digurati che ancora un Samsung SGH-D500 che ora ha 7 anni e dopo i 3 anni che l'ho usato io l'ho dato a mia madre e tutt'ora la batteria dura 2 giorni come quando lo avevo appena comprato e di ricariche quella batteria ne ha viste di cotte e di crude, idem con il Sony Ericsson K800i e tutti gli altri telefoni con batteria ai polimeri di lithio. Non sono mai riuscito a guastarne una.

3 - Si, 1GB RAM, raramente troverai tablet tutt'ora in produzione con meno di 1GB RAM

4 - 400€ è il prezzo della versione senza docking station (tastiera con 2 porte USB e slot SD Normale). La versione liscia senza docking station ha solo l'ingresso micro SD e mini USB.

5 - Con Android non ci sono limiti. Qualunque documento hai sul PC puoi visualizzarlo e modificarlo. Anche i file di AutoCAD puoi aprire, così come qualunque tipo di video, musica ecc. Se non li apri con il tablet ci sono tantissime applicazioni sul market gratuite che ti consentono di aprire tutto e sono fatte benissimo, recensite e ce ne sono anche a pagamento. I PDF li leggi senza installare nulla comunque, visto che il lettore PDF è già integrato.

6 - La maggior parte utilizzano ancora le SIM normali, ma il futuro e parte del presente da ragione alle Micro SIM. Tra 2 anni tutti i terminali accetterrano le Micro SIM. Riguardo al piano dati stai ben attento a come vuoi utilizzare il tablet: se hai già una linea ADSL/flat a casa ti consiglio una tariffa tipo 10€ al mese per 1GB di traffico poichè a casa userai sempre il wifi per collegarti senza il 3g. Se invece la connessione che avrai sul tablet sarà quella predominante allora dovresti fare un abbonamento.

7 - Il cavo USB è incluso sempre.

Comunque al link che ti ho scritto sul mio primo intervento trovi tutte le specifiche tecniche dell'Asus comprese le dotazioni della confezione.

Purtroppo l'Asus Transformer con Docking Station supera i 600 "Euri", ma è certamente il Tablet più completo che ci sia con S.O. Android inoltre esteticamente è un gioiello che sei fiero di portare. Fa più scena di un iPad e non di poco.
__________________
PC Dekstop: Dell XPS 710 H2C, Intel QX6800, 8 GB DDR2, SLI GF 7900 GS, Creative X-Fi, SSD Micron 256 GB, HDD RAID 1 WD 1TB+1TB, Fujitsu P24-W3, Krator Neso N02

PC Notebook: HP HDX 18, Intel QX9300, 8 GB DDR3, GF130M 1 GB, SSD Micron 256GB, HGST 1TB 7200 rpm, LCD 18.4 Full HD Inifnity, Backlight Keyboard, BD RE, DVB-T HD, Irda, FP Reader
pietroluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso