View Single Post
Old 12-03-2012, 17:55   #85
Italianduke
Senior Member
 
L'Avatar di Italianduke
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Trento
Messaggi: 977
Che i doppiatori italiani siano i migliori al mondo è indubbio, però c'è da pensare a questi fattori

- Importanza e tempistiche: ci sono film con un doppiaggio eccezionale, proprio perché sono importanti per la distribuzione italiana ed hanno messo a disposizione i migliori doppiatori. Altri con un doppiaggio scandaloso perchè non erano film particolarmente importanti. Per le serie TV stessa cosa, se poi consideriamo che adesso molti telefilm vengono trasmessi in contemporanea con gli USA i tempi si restringono notevolmente e la qualità del doppiaggio può risentirne

-Scelte e adattamento: ogni lingua ha i suoi giochi di parole e i suoi significati, una rima in inglese ad esempio non può essere tradotta in italiano con le stesse parole, quindi bisogna adattare. Le scelte delle emittenti televisive italiane e case di distribuzione dei film poi sono spesso vergognose e portano alla censura. Un discorso stravolto inventato di sana pianta che sostituisce quello originale è censura e prima dell'era di internet e dei DVD la quasi totalità degli italiani era ignara di questi fatti, semplicemente ci veniva propinato quello che loro decidevano e noi lo accettavamo così com'era.

- Recitazione originale: se un film o un telefilm ha un livello di recitazione altissimo non c'è doppiatore che tenga. Questo perchè le espressioni e i movimenti sono collegati al tono di voce. Con il doppiaggio non si fa altro che incollare sopra una voce diversa, e per quanto ci si impegni il risultato non potrà definirsi completo, ovviamente questo non succede per produzioni animate.

Parlando un pò di cartoni animati, I Simpson italiani hanno il miglior doppiatore di Homer al mondo, superiore anche a quello americano per stessa ammissione di Matt Groening, ma dei 3 fattori sopraelencati il secondo influisce tantissimo sul risultato finale. Moltissimi giochi di parole sono andati perduti per le differenze linguistiche e molte volte le scelte di Mediaset hanno portato a stravolgimenti di situazioni e trama. Se per i giochi di parole non c'è nulla da fare, per gli stravolgimenti volontari invece non si può fare altro che condannarli. Vi faccio un esempio, in una puntata dove i gatti di lisa continuano a morire ( poverini ._. ) alla fine la gattara le tira un gatto identico a Palla di Neve II e lei pretende che non sia mai successo nulla, nel frattempo passa il direttore Skinner che le dice quanto questo sia ipocrita, e Lisa risponde con un "Forse ha ragione direttore Ficcanaso" Nel doppiaggio originale invece la risposta è " Maybe you are right Armin Tamzarian " riferendosi chiaramente alla puntata in cui Armin ha rubato l'identità di Skinner e alla fine tutti hanno fatto finta di nulla ritornando nella canonicità. Un esempio chiaro di come abbiano offuscato il reale significato della scena, banalizzandolo ad un no sense. Di questi esempi ce ne sono a bizzeffe

Voglio concludere invece parlando dei sottotitoli, sono sicuramente molto più precisi del doppiaggio in quanto la filosofia di chi li crea è quella di avere un risultato il più possibile fedele all'originale, ma anche in questo caso si parla di adattamento. Masticando abbastanza bene l'inglese ho notato a volte delle discrepanze colossali fra la frase detta e tradotta, con una scelta di adattamento discutibile

Alla fine del discorso quindi sono favorevolissimo alla visione in lingua originale di film e serie TV, soprattutto per evitare di incappare nelle disastrose scelte del doppiaggio italiano, ma capisco chi non conoscendo abbastanza bene l'inglese possa avere delle difficoltà a cambiare. I sottotitoli aiutano molto e sono un bene prezioso, non siate pigri, dopo un pò ci si abitua e si riesce a seguire tutto, e per quanto a volte gli adattamenti non sono sempre fedeli sono pur sempre anni luce avanti rispetto a quanto proposto dalle TV
__________________
I7 2600k 4.2GHZ| MSI Z77A-G45| 8GB Corsair Vengeance 1866mhz| Sapphire 6970 2GB| 2x Seagata Barracuda 1TB| CM Silent Pro 700M| CM HAF 932 Advanced| Lettore Bluray & Card Reader Samsung| Xonar D1| Creative Inspire 5100| Logitech G35| Razer Deathadder| Roccat Taito| LG Flatron 22 Full HD| LG Flatron 19| Windows 7 Home 64| Alice 20mbits (15mbits down/1 up effettivi) TP-Link TD-W8970| Steam & Origin id: evolved_porco |
Italianduke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso