View Single Post
Old 08-07-2011, 12:44   #98
Luis 22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
Vi ringrazio di nuovo per le tutte vostre risposte, utilissime per me e vi posso assicurare anche per altri che ci stanno leggendo.
Ormai mi accorgo che più parlo e mi informo tramite fotografi, più mi fido solo di voi pur non conoscendovi e non avendovi mai visto in vita mia.
Infatti ieri ho fatto una nuova visita ad un altro fotografo per visionare anche la Pentax K-r.
Prima di descrivere le mie impressioni, devo dire che il fotografo mi sembrava abbastanza pro-Pentax. Ho chiesto anche informazioni sulle altre macchine che sto valutando e ho ottenuto risposte discordanti.
Appena nominata la 550d, mi ha fatto una faccia sbalordita, esclamando: "seeee la 550d, ormai c'è la 600d. La 550d non si trova più se non qualche fondo di magazzino".
Il che ovviamente mi ha già lasciato molto perplesso. Da quel che so: 1) la 600d non è entrata in commercio con l'obiettivo di sostituire la 550d; 2) ma se si trova dovunque ancora la 500d, come si può dire che la 550d la si trova giusto in qualche magazzino abbandonato?!
Riguardo la Nikon D90, è uscito fuori che il suo sensore sia CCD e non CMOS. Bugia colossale, correggetemi se sbaglio.

Passiamo alle impressioni personali su Pentax.
Anche in questo caso, non ho notato variazioni e/o scomodità particolari nel tenerla in mano, devo dire che la pensavo "più mattone".
Non so se è un'impressione mia ma mi è sembrata forse anche un po' più piccola delle altre macchine che sto considerando e con meno "bottoni" (rispetto alla D90 sicuramente...).

Prezzi proposti: 799 euro Pentax (con 18-55 e 55-200), 900 euro D90 (con 18-105, è in discesa!) 929 euro D5100 (con 18-105 e scendeva anche a 920 euro.).
Pentax in effetti online sta a circa 600 euro, quindi proprio 200 euro in meno come diceva torgianf.
La D90 è un po' in discesa anche su internet, riuscendo a trovarla a poco sotto gli 800 (raramente anche con garanzia Italiana).
Ora la domanda per Pentax certamente è: vale 200 euro questa fantomatica garanzia Fowa, unica vera differenza tra negozio online e fisico?

Dopo aver valutato almeno in mano le varie macchine, il cerchio comincia a stringersi.
Stanno perdendo quota la 550d (con cui in realtà l'idea di una reflex era partita) e soprattutto la D5100.
Il problema della D5100, ottima macchina per carità, è che a parità di prezzo si scontra con la sorella D90. Tra le 2 credo proprio che la mia scelta sia completamente a favore della D90. Voi che ne pensate? Considerate che alla fine del video e del lcd girevole mi importa poco.

La 550d, invece, se non fosse per la sofferenza ad alti ISO sarebbe più in alto nella mia classifica, anche perchè nell'insieme (e ci considero anche obiettivo 135 più profondo del 105, centro assistenza dietro casa e garanzia europea uguale ad italiana) è un buon compromesso.
Certo, il problema è comunque che a prezzo simile anche lei si scontra con la D90.

In alto alle mie preferenze si trovano D90 e K-r ed ora la sfida si fa davvero interessante.
Sono pronto a considerare tutti i consigli possibili, anche i più stupidi, in questa sfida.
Quali sono le differenze davvero fondamentali tra queste 2 macchine, escludendo quelle di cui abbiamo già parlato come il pentaprisma?
Valgono queste differenze una variazione di prezzo di ben 200 euro tra le 2?
(considerando anche che da una parte abbiamo 2 obiettivi, fino a 200mm, mentre dall'altro ci potrebbe essere il vantaggio di una garanzia Italia Nital, per dire 2 cose in cui differiscono sicuramente )

E riguardo gli obiettivi Pentax, ho capito che c'è una minore varietà di scelta rispetto a Nikon e Canon, però, come prezzi come siamo messi? Perchè qualcuno dice che, confrontando ottiche pentax con equivalenti ottiche nikon e canon, le ottiche pentax in linea generale costino un po' di più.
Luis 22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso