Discussione: Due conti sul solare
View Single Post
Old 13-07-2010, 21:03   #92
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a parte che comunque una nave o un treno consumano più di uno scooter infatti quello che volevo dire è che per certi lavori ci vuole per forza tanta energia, non puoi generare 1MWh da 1 litro di petrolio no? su questo siamo d'accordo

nave e treno saranno pure più efficienti ma se la gente si oppone alla costruzione di nuove ferrovie... e non abbiamo fiumi navigabili

comunque anche velocità e affidabilità vanno tenute in considerazione... altrimenti metto 40ton su un carello con una mega-vela e aspetto che tira il vento finchè non arrivo a destinazione... efficiente certo... ma i tempi? la velocità è tutto oggi
ti mancano delle nozioni di base mi sa.

per ogni kilo trasportato un treno consuma 20 volte meno di un camion, una nave inceve consuma circa 100 volte di meno e quindi per kilo trasportato di sicuro consuma meno di uno scooter che ti ricordo essere il mezzo di trasporto meno efficiente che esista.

probabilmente non sai, e sarebbe bene che ti informassi, ogni zona industriale che non sia stata fatta dopo gli anni 70 aveva un collegamento ferroviario con i porti ma noi intelligentemente abbiamo abbandonato il sistema capillare che avevamo in virtù dell'efficientissimo sistema del trasporto su gomma, chissà per avvantaggiare chi poi , non serve fare nuove ferrovie per il trasporto merci, è una bufala che ti vogliono far credere (anche perchè vedo che ci riescono), basterebbe rimettere in sesto molte tratte in disuso.

di fiumi navigabili siamo pieni visto che fino a prima della guerra si usavano normalmente, ti viene in mente che abbiamo un fiume chiamato po' che con i sui affluenti, tutti navigabili, arriva in quasi tutto il nord?

sarebbero da usare i camion solo negli ultimi tratti, ma sai non si consumerebbe altrettanto petrolio se lo si facesse.

Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
sai come fa la Bayer (non proprio gennaro o pupuzziello) per trasportare i prodotti chimici ?

con una CHIATTA spinta dalla CORRENTE del Reno, fino al porto di Amsterdam.

consumo CO2 0, reti autostradali/ferroviarie, 0, lo so perchè l'ho visto.

Se "la gente" si oppone alle ferrovie, fatti loro, si raddoppiano lo stesso e i costi vadano nelle accise della benzina



la velocità è tutto per gli isterici. in un'economia industriale di scala seria si prendono in considerazione tempi anche oltre il quarter corrente, sai ?
e pensa che la bayer è una delle multinazionali meno attenta all'ambiente anzi il contrario se lo fa è solo per convenienza economica.

cmq la velocità è la scusa con cui voglio continuar a far credere che il trasposrto su gomma sia il migliore e indispensabile.

facciamo tutto per fare in fretta e poi i camion sono fermi sulle statali e autostrade insufficienti!


cmq dovremmo metterci in testa che il solare è come la raccolta differenziata, va fatto!

i risultati non si vedranno subito ma nel lungo se non lunghissimo periodo ma ovviamente in italia non sappiamo neanche guardare a domani figuriamoci al futuro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 13-07-2010 alle 21:06.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso