Discussione: Avast! 5 - 6
View Single Post
Old 28-06-2010, 21:17   #218
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ho guardato le tue 2 immagini, e di seguito qualche considerazione:

1. Parlando dell'account Alice mail (gli altri presenti nel tuo elenco non li conosco), noto qualcosa che non mi quadra: ci sono complessivamente 3 voci anzichè 2. Sono indicati 2 server in uscita SMTP, uno dei quali è settato con protezione SSL e porta 587. Non credo che quest'ultimo debba essere presente.

2. Guardando l'altra immagine ("PROTEZIONE MAIL"), nelle ultime righe in basso, come da te evidenziato, alla voce "email scansionate/infette" viene riportato 0 in entrambe le situazioni. Ciò dovrebbe indicare che su nessuno degli accounts presenti Avast esegue il controllo in real-time della posta in arrivo ed in uscita.


Detto quanto sopra, la cosa più strana è quella indicata al punto 2. Ho verificato le stesse informazioni sul mio, e trovo indicato il numero di email scansionate durante la sessione in corso (oltre 200 - 1 infetta bloccata in arrivo da Avast). Tornando a te, mi sembra strano che tu abbia sbagliato qualcosa nella configurazione di tutti gli account (o nell'account o dentro le opzioni di Avast). Passi forse quello di Alice (vedi punto 1), ma anche gli altri mi pare un po' difficile, anche se al peggio non c'è mai fine

Notavo invece in cima alla finestra di Avast il logo "RETURNIL - ON". Non conosco quel software, ma non vorrei che fosse lui la causa del mancato scan in real time delle email di Avast. O magari anche qualche software particolare, tipo Sanboxie, se lo hai installato.

Io, se fossi al posto tuo, vista la situazione un po' particolare, cercherei di riportare al meglio il sistema in una situazione iniziale di "default", procedendo in questo modo:

1. disinstallerei tutti i programmi "accessori", tipo quel Returnil (e altri, se presenti - inclusi altri antivirus o similari).

2. disinstallerei completamente anche avast, avendo poi cura di verificare se per caso è rimasta qualche sua cartella, che eventualmente eliminerei poi a mano. Non vi deve restare traccia dell'installazione precedente.

3. eliminerei la configurazione di tutti gli accounts nel client di posta.

A quel punto il sistema dovrebbe essere abbastanza pulito, e si può procedere alla reinstallazione/configurazione, seguendo in modo preciso il seguente ordine:

1. Configura l'account della casella di alice mail dentro il tuo client di posta (che non mi hai detto qual'è). Solo quell'account e non gli altri, così da poter fare controlli più precisi e senza perdere tempo. La configurazione di quell'account deve essere standard, quindi niente SSL o altre opzioni particolari. Segui la procedura guidata e basta, e poi magari dai un'occhiata alle proprietà dell'account dentro il tuo client di posta. Le porte usate devono essere quelle standard (25 e 110), e niente SSL.

2. fai una rapida verifica che l'account di alice mail funzioni correttamente, sia in ricezione che in invio. Se tutto è a posto, passa al punto di seguito.

3. Reinstalla Avast, e non toccare opzioni particolari. Siccome l'account di alice mail è standard, non è necessario fare modifiche dentro Avast. Queste ultime andrebbero fatte solo nel caso l'account di posta fosse del tipo SSL, ma non è il tuo caso.

4. Verifica che Avast esegua correttamente la scansione delle email in arrivo e uscita sulla mailbox di Alice mail.


Se a quel punto tutto funzionasse correttamente, sarebbe già un ottimo risultato . Direi quindi che potresti seguire quelle indicazioni e farmi sapere l'esito. Ti raccomando, per il momento, di non reinstallare altri software particolari, tipo quel Returnil. Lo si potrà fare in seguito... inizialmente è importante eseguire correttamente le configurazioni di base e cercare di raggiungere il funzionamento del sistema, altrimenti è più difficile venirne fuori e capire chi era la causa del mancato funzionamento. Fai solo quanto sopra e poi fammi sapere . Per adesso lascia perdere anche la configurazione delle altre mailbox (la farai in seguito), e se hai qualche firewall software o hardware occhio che non ti blocchi qualche porta (per adesso 25 e 110) usata dal client di posta.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso