Discussione: Avast! 5 - 6
View Single Post
Old 10-04-2010, 13:15   #30
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Info su avast

Effettuato copia/incolla del PVT di shark:

"Ciao Kohai.Premesso che come settaggio dell'antivirus ho lasciato tutto di default tranne gli aggiornamenti(120 minuti),ho messo l'euristica ad elevata e la scansione dei PUP.Detto ciò,in merito alla guida da te esposta molto egregiamente vorrei chiederti dei chiarimenti:

-Nelle impostazioni dei vari tipi di scansione,nella sezione "Azioni" c'è una voce "Applica azioni automaticamente durante la scansione(contrassegnare questa casella per selezionare una azione".Tu quest'ultima l'hai spuntata?Se sì,come?Di default non lo è.

-Per quanto riguarda la scansione all'avvio(siccome vorrei provarla),va settata in qualche modo?Di default porta come aree da sottoporre a scansione "Tutti i dischi locali" però ho notato che c'è la barra per fare eventuali aggiunte.Come ci si deve comportare per avere un risultato ottimale?

-Infine c'è una parte della tua guida relativa alle scansioni in cui parli della "Sensibilità".Ora ti posto la parte a cui faccio riferimento.In relazione a quest'ultima non riesco a ritrovarmi nell'antivirus.Mi spiego meglio:Ciò di cui parli(la schermata) non riesco a trovarlo tra le opzioni.Non riesco a trovare nell'antivirus le "voci" di cui parli.Se gentilmente mi dici qual è il percorso da seguire Ti posto la parte della guida a cui facco riferimento:

"Per le impostazioni generali avremo:
- SENSIBILITA'
In questa schermata potete modificare la sensibilità di base, che determina quanto approfonditamente vengono analizzati i files. Potete anche modificare la sensibilità euristica.
Oltre alla procedura di scansione standard, avast! utilizza anche l' analisi euristica per identificare potenzionali, anche se ancora sconosciuti, malware. Questa procedura cerca determinate caratteristiche che potrebbero essere un segnale di una potenziale infezione. Cliccando sulle barre arancioni, potete modificare il livello di sensibilità euristica in Bassa, Normale o Elevata, o potete disattivarla completamente. Incrementando la sensibilità, aumentano le possibilità di rilevare virus, ma anche falsi positivi.
Se notate che un vasto numero di files puliti sono rilevati da avast! come sospetti (falsi positivi), è possibile che la sensibilità euristica sia troppo elevata. Riducendo la sensibilità euristica, riceverete meno segnalazioni di files sospetti. Questa procedura però riduce le chance che un virus venga rilevato.

Se la casella "utilizza l'emulazione del codice" è selezionata e avast! rileva del codice sospetto in un file, cercherà di eseguire il codice in un ambiente virtuale per determinarne il comportamento. Se un comportamento potenzionalmente maligno viene rilevato, verrà segnalato come virus. Eseguire il codice in questo ambiente virtuale significa che se il codice è maligno non potrà recare danni al vostro computer.
Potete modificare la sensibilità di base della scansione selezionando o deselezionando le seguenti caselle:
- Effettua i test sui files interi (può essere molto lento per i files di dimensioni elevate) - Selezionando questa casella, i file verranno analizzati completamente, non solo le parti di un file che normalmente sono intaccate dai virus. La maggior parte dei virus sono di solito rilevati nella parte iniziale di un file o alla fine. Questa opzione permetterà una scansione più approfondita, ma rallenterà la scansione.
- Ignora l'obiettivo dei virus - se questa casella è selezionata, tutti i files saranno testati contro tutte le attuali definizioni dei virus. Se questa casella non è selezionata, i files saranno testati solo contro quei virus che attaccano quel particolare tipo di file, per esempio, il programma non cercherà di rilevare virus che di solito attaccano files con estensione .exe in un file con estensione .com"

Ti ringrazio anticipatamente per la risposta."
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso