View Single Post
Old 07-04-2010, 08:22   #49
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
già, peccato che stavolta l'esempio idraulico non depone a tuo favore. Infatti, solitamente, PRIMA si CHIUDE l'acqua, POI si RIPARA il tubo ed infine va riaperto il flusso . Qua dentro secondo alcuni:" ah si, perde 40l/s??? e allora aumenta la portata a 140 che così ristabiliamo a 100!" E i mangerecci ringraziano!
si, ma se chiudi l'acqua qui si muore di sete...
Il problema "etico" è annoso in Italia. In Cina, che in quanto a corruzione stanno bene, hanno pompato miliardi di euro in ricerca. Forse se ne perde qualcuno per strada, ma i risultati arrivano. Scientificamente ci stanno massacrando (come ho più volte ricordato).

Negli USA Obama ha immesso decine di miliardi di dollari nella ricerca per combattere la crisi economica. Quali misure sono state prese da noi?
Ci dicono che la crisi è passata, ma a me non sembra, visto che si continua a tagliare fondi..

La ricerca, per sua natura, non garantisce risultati. Ma ci sono mezzi per controllare a posteriori che i soldi dedicati alla ricerca sono stati impiegati bene. Ecco, questo MANCA nel nostro Paese. UN CONTROLLO A POSTERIORI.
Ma in TUTTI I CAMPI, a partire dalla POLITICA.

Se volete vi faccio degli esempi in cui la ricerca potrebbe fornire già a breve interessanti risvolti economici...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso