View Single Post
Old 31-12-2009, 18:41   #71
_Wu-hsin_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
Il mirino elettronico causerà la morte delle reflex? Certo, tra 20-40 anni..


Sulla carta mirino ottico offre una maggiore luminosità (di fatto non scenderebbe mai sotto un certo livello), in pratica tutti i vantaggi del liveview..


Però, quanto costa un mirino elettronico in grado di garantire la stessa qualità di un mirino ottico? Quanto un pentaprisma?


Nel sistema ottico, la luce entra attraverso l'obiettivo, arriva allo specchio. Da lì una parte della luce va al gruppo sensori (messa a fuoco e esposizione) e l'altra al mirino ottico.


Con il mirino elettronico serve un sensore per mandare l'immagine al mirino.. Questo significa due cose, un sensore ausiliario o vien usato il sensore principale. Con la seconda opzione (la più probabile) implica che il sensore sia sempre operativo ed utilizzato..

Per cui ci ritroviamo un mirino qualitativamente inferiore (allo stato attuale non esiste un display con qualità superiore a quello ottico), con una luminosità costante, un sensore sempre operativo ed un display sempre operativo durante il funzionamento, che ovviamente prosciugano la batteria, oltre ovviamente ad aggiungere elementi molto delicati, un sistema in più che si potrebbe rompere.
_Wu-hsin_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso