View Single Post
Old 13-12-2009, 14:00   #115
samantha1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: milano
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
Samantha mi associo ai consigli che ti hanno utenti ben più esperti di me..
Per il rumore è molto importante scattare con giusta esposizione, la mia convinzione è che se ben esposte le foto che ottieni con il ccd della D3000 (e della D60 che posseggo) ti danno risultati non troppo distanti dal cmos.
La differenza la noti su foto sottoesposte, e quì il cmos secondo me fà la differenza, nascondendo molto più il rumore con foto sempre pulite.
Io qualche foto a 800 iso l'ho scattata, le trovi in firma, e non mi sembrano così male in quanto a grana..magari sono io che mi accontento..

cosa intendi in firma? scusa ignoranza sono andata in flirk ma ho notato quasi tutti iso 100 o iso 200.
Dpo devo fare delle foto in palestra, immagino già cosa uscirà, mi porto anche la mia analogica infatti.
Sono io sicuramente che sbaglio lo sò, c'è sicuramente qualche cosa che sbaglio io.

Cmq la partita è alle 17.30 fisserò la macchina sui 1600 iso esposizione regolata su +5EV velocità di scatto non meno di 1/160 per la maggior parte delle azioni sotto canestro.
Cercherò di fissare l'esposizione e bloccarla nell'area dove attaccano almeno ci provo.

L'altra volta non avevo fatto nessuna impostazione erano i primissimi scatti quindi...

Cercherò inoltre di fare magari una premisurazione del bilanciamento del bianco ci provo almeno, mai fatto, provo magari qui in casa per capire come funziona e se capisco lo farò anche là.
In flirk dove c'è descrizione proprietà devo capire alcune voci, per es dpi sono valori di stampa cosa centrano con eventuale presentazione delle foto?
samantha1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso