View Single Post
Old 09-12-2009, 18:53   #1123
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37723
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Hai mai provato ad aumentare il vppll?? aumentare il vcore.
Cmq ricordati che il controller di memoria è interno alla cpu, alzando la frequenza della ram vai a stressarlo, ecco perchè richiede magari volt in più.
si mi spiego meglio: a 200bclk (che setto così per sfruttare le ram a 1600mhz visto che sono certificate per quella frequenza) mi regge i 3.6ghz con vtt 1.21 e vcore 1.29; se setto il molti a 19x (quindi cpu 3.8ghz) devo non solo alzare il v-core sui 1.35, ma anche il vtt se non lo setto almeno a 1.3 nisba RS...sarà la cpu sfigata?

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
il c-state e ram non sono legati tra loro, la frequenza della ram è legata a quella del bclk x moltiplicatore ram (2:6 --> 2:10).

un moltiplicatore alto ti costringe a tenere le ram alte se usi il max divisore, un blck di 200 MHz puoi settare le ram a ben 2000 MHz con il suo divisore massimo.

Nello screen di prima ad es. a 190 MHz le ram stanno con 1.25v di VTT
anche qui non mi sono spiegato: so che c-state e ram non sono legate, chiedevo se tenevi le ram sotto 1600mhz con bclk a 190mhz (e a questo punto credo di si) e poi, come secondo argomento, chiedevo se il tuo discorso sul c-state valeva solo se tenevi il molti a 20x (quindi avresti 190x20 3.8ghz e c-state attivi?)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce RTX 4070 - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - Asus pg348q
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso