View Single Post
Old 27-06-2009, 15:58   #64
Yrrehc
Member
 
L'Avatar di Yrrehc
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
@ Yrrehc

vista la tua competenza, mi interesserebbe conoscere un tuo parere tecnico sul formato "ibrido" che ho postato sopra: LossyWAV/Lossy FLAC.

qui il wiki: http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Lossywav
e questo è il post originario: http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=55522

Grazie
Il formato ibrido è un'idea interessante ma ancora da migliorare parecchio, attualmente ha un'ottima resa ma a bitrate molto elevati (dai 450 in poi) per cui a mio modo di vedere attualmente è un formato non molto utile dato che chi non ha problemi di spazio e ci tiene all'alta fedeltà utilizzerà il normale formato FLAC o qualche altro codec lossless mentre chi vuole file meno ingombranti farà affidamento a AAC o ogg vorbis e se ci tiene alla massima compatibilità con i vari apparecchi che ha in casa invece non rinuncerà all'mp3 LAME che a 320kbps (merito di codificatori straperfezionati) non è poi malaccio.

Ultima modifica di Yrrehc : 27-06-2009 alle 17:57.
Yrrehc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso