View Single Post
Old 28-03-2009, 12:23   #76
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6319
Quote:
Originariamente inviato da Destiny88 Guarda i messaggi
Beh, se mio figlio stesse morendo dissanguato, e l'unica possibilità sarebbe questo tipo di trasfusione, anche se il rischio di mortalità con questo metodo fosse del 90%, si tratterebbe comunque di un 10% di possibilità di successo contro lo 0% della morte per dissanguamento. Se fossi in una situazione simile, penso che punterei tutto su quel 10%.



Aspetta un attimo. Ma allora esiste un metodo per bloccare i globuli bianchi?

Questi "immunosoppressori", se somministrati al donatore, impedirebbero ai linfociti di attaccare il trasfuso?

Questi particolari farmaci servono al paziente per evitare che il proprio sistema immunitario attacchi le nuove cellule provenienti dal sangue del donatore.
Cerco di fartela semplicissima:
abbiamo sangue compatibile io e te quindi il mio sangue trasfuso contiene elementi "propri" che sono tipici miei (non-self per te) e non tuoi, indipendentemente dal gruppo sanguigno e dal fattore RH; quando ricevi il mio sangue il tuo sistema immunitario si incazza mica poco, in quanto vede gli elementi non tuoi (self) nel tuo sistema, nonostante sia il medesimo il gruppo e l'RH.
A questa incazzatura segue l'attacco verso questi elementi (quelli miei insomma) in varie patologie denominate generalmente "da rigetto".
Per ovviare a queste reazioni si possono fare profilassi pre-trapianto o cure post-trapianto (immunosoppressione verso il paziente che ha ricevuto il trapianto, così da calmare l'incazzatura del suo sistema immunitario, ovvero tu che ricevi il mio sangue dovresti fare la terapia) in ospedale: in Africa non avresti possibilità secondo la mia fantasia.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso