View Single Post
Old 12-09-2008, 19:13   #4066
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
C'è sicuramente un errore nel calcolo dell'integrale, visto che l'integrale del coseno su un suo periodo è nullo.

Tra l'altro, con la notazione della pagina di Wikipedia, il seno è quello di , e non quello di .

Ma ce n'è anche uno negli estremi di integrazione.
è una longitudine, e varia tra 0 e .
, invece, è una latitudine, e varia tra 0 e .
si per la notazione lo so ke è diversa... xkè ne ho usato una mia che aveva usato la prof all'univers, dove, dove Phi è l'angolo ZOP e Theta XOQ...
ora che ci penso è vero, l'integrale di una funzione periodica nel suo periodo è nulla xkè l'integrale somma un'area positiva e una negativa...
dici che allora quando integro Phi devo farlo da 0 a pigreco?
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 12-09-2008 alle 19:17.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso