View Single Post
Old 28-06-2008, 18:46   #722
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
RV770 ha 10 SIMD da 16 Shader Unit (e 4 TMU). Ogni Shader Unit può eseguire 5 istruzioni di tipo maad (ognuna equivale a 2 flops) per ciclo di clock. Quindi RV770 può eseguire 1,6 Kflops ad ogni ciclo di clock. Moltiplichi questo dato per la frequenza della scheda (625Mhz per la HD4850 e 750Mhz per la HD4870) e ottieni la potenza di calcolo teorica di questa scheda.
La GTX280 ha invece 10 Shader Cluster ognuno contenente 24 ALU capaci di 1 istruzione di tipo maad (equivale a 2 flops) + 1 di tipo mul (equivale a 1 flops) per ciclo di clock.
Perciò può eseguire 720 flops per ciclo di clock. Gli shader della GTX280 lavorano a 1296Mhz -> 933 Gigaflops.
Tutto ciò in precisione singola, in precisione doppia i numeri sono sensibilmenti più bassi, pari a 78 Gigaflops per la GTX280 e intorno ai 200 Gigaflops per RV770.
La potenza di calcolo di queste schede permette di creare workstation e super-computer di laboratorio con una spesa irrisoria sia in termini economici che energetici. Però il degrado prestazionale in doppia precisione è molto grosso, e ne inficia l'utilizzo (per ora) in certi ambiti dove è molto richiesto.
in DP mi sembra siano 90 e 240 rispettivamente x nvidia e ati...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1